Trieste, notte di maltempo: alberi caduti e allagamenti, Vigili del fuoco al lavoro senza sosta
La forte perturbazione che ieri sera ha colpito il Friuli Venezia Giulia ha messo a dura prova il lavoro dei Vigili del fuoco. Pioggia e vento si sono abbattuti con violenza tra le 20 del 16 settembre e le prime ore di oggi, costringendo i comandi di Trieste, Gorizia e Udine a un’intensa notte di soccorsi.
gli interventi a trieste
In città, tra le 20 e le 7.30, i Vigili del fuoco hanno portato a termine 16 interventi legati al maltempo, in gran parte per alberi caduti, allagamenti e parti di edifici pericolanti. Alle 7.30 restavano ancora due richieste in attesa di assegnazione alle squadre operative.
la situazione a gorizia e udine
Il bilancio più pesante riguarda Gorizia, dove nella notte sono stati eseguiti 35 interventi e al mattino erano ancora 15 le richieste in attesa. A Udine, invece, il picco di chiamate è stato gestito più rapidamente: in meno di 12 ore sono stati completati 20 interventi, con la coda delle richieste praticamente azzerata già alle prime ore del mattino.
il bilancio regionale
Complessivamente, tra la serata di ieri e le 7.30 di oggi, i comandi di Trieste, Gorizia e Udine hanno effettuato 71 interventi di soccorso tecnico urgente. La macchina dei soccorsi resta in movimento per le ultime segnalazioni ancora in attesa, soprattutto nell’Isontino.