Trieste, la proposta di un cittadino: un “Tunnel dell’amore” per riportare romanticismo e curiosità in città

Trieste, la proposta di un cittadino: un “Tunnel dell’amore” per riportare romanticismo e curiosità in città

Un’idea originale, romantica e fuori dagli schemi arriva da un cittadino triestino: realizzare a Trieste un vero e proprio “Tunnel dell’amore”, ispirato a quelli dei parchi di divertimento e dei luna park più famosi. Una proposta che vuole unire nostalgia, emozione e turismo esperienziale, restituendo alla città un luogo simbolico dove l’amore, in tutte le sue forme, possa essere celebrato con leggerezza e creatività.

Il progetto, lanciato attraverso una segnalazione spontanea, immagina un percorso scenografico immerso in luci soffuse, suoni e giochi d’acqua, in cui coppie, amici e famiglie possano vivere un momento suggestivo tra arte e divertimento. L’idea è quella di ricreare un’atmosfera da “vecchio luna park”, con decorazioni rétro e ambientazioni tematiche, trasformando l’esperienza in un piccolo viaggio nei ricordi e nei sentimenti.

Secondo il proponente, il “Tunnel dell’amore” potrebbe essere installato in un’area del Porto Vecchio o lungo la zona di Barcola, dove il romanticismo naturale del mare si unirebbe al fascino della novità. Non solo una semplice attrazione, dunque, ma anche un punto di richiamo turistico, capace di raccontare Trieste in modo alternativo e di valorizzarne l’anima più emozionale.

La proposta, già accolta con curiosità sui social, si inserisce nel solco di altre iniziative dedicate alla riqualificazione creativa degli spazi urbani. Un “Tunnel dell’amore” triestino, infatti, potrebbe diventare anche un luogo simbolico per scatti fotografici, eventi e installazioni artistiche a tema, in linea con le tendenze del turismo esperienziale che uniscono intrattenimento e cultura pop.

Un progetto semplice ma dal forte impatto emotivo, che mira a risvegliare una parte della città spesso dimenticata: quella più sentimentale, capace di far sognare e sorridere, riportando alla mente il fascino di quei luna park d’altri tempi in cui, tra luci e melodie, nascevano storie e ricordi indimenticabili.