Una ventina di “sentinelle” in piedi a Piazza Unità: silenzio e veglia per la vita (VIDEO)
Sabato pomeriggio, intorno alle 16.30, una ventina di persone si è ritrovata in Piazza Unità d’Italia per la veglia silenziosa promossa dal movimento Sentinelle in Piedi. Con libri in mano e cartelli discreti, i partecipanti hanno dato vita a un presidio pacato e immobile, volto a esprimere la propria opposizione al disegno di legge sul suicidio assistito, ritenuto da loro un rischio per la tutela della vita.
La manifestazione, inserita in una più ampia mobilitazione nazionale, si è svolta come da tradizione nel silenzio assoluto: i presenti, disposti in fila e a distanza, hanno letto un libro come simbolo di riflessione e impegno civile. Nessuno slogan, nessuna voce alta, solo una presenza muta ma determinata a rappresentare un messaggio chiaro: difendere la vita dal suo inizio al suo naturale compimento.
L’iniziativa ha attirato alcuni curiosi e passanti, ma si è svolta in un clima di raccolta e compostezza, senza disordini o tensioni. Pur con una partecipazione contenuta, il gesto ha voluto ribadire l’importanza di un dibattito profondo e consapevole sui temi etici che coinvolgono la persona e la sua dignità.
Secondo gli organizzatori, la veglia non è un’azione politica ma un atto civile, un modo per richiamare le istituzioni e l’opinione pubblica alla necessità di tutelare la vita in ogni circostanza.
Il messaggio finale della serata è stato chiaro: anche nel silenzio, si può dare voce a qualcosa di grande.
DI SEGUITO LE FOtO