Trieste capitale della vela mondiale, ciliegi giapponesi come segno eterno di un evento storico
Non solo sport, ma anche memoria e bellezza. Lo Yacht Club Adriaco ha voluto lasciare un segno tangibile in città in vista del Melges 24 World Championship, il prestigioso campionato del mondo di vela che Trieste ospita per la prima volta nella sua storia, ricevendo il testimone da San Francisco.
Sedici ciliegi giapponesi, uno per ciascuna delle nazioni partecipanti al Mondiale, sono stati piantati quest’oggi nell’area retrostante la Stazione Rogers, lungo le Rive, a pochi passi dallo Yacht Club. Un gesto simbolico che intreccia lo sport, l’ambiente e la cultura, regalando alla città un nuovo spazio verde destinato a durare nel tempo e a ricordare per sempre questo evento.
“Oggi è un giorno speciale – ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Adriaco, Nicolò de Manzini – perché cominciamo a respirare a pieno l’atmosfera del Melges 24 World Championship, un evento che abbiamo fortemente voluto portare a Trieste grazie al supporto convinto di tanti soggetti, in primis il Comune di Trieste. È la prima volta in 30 anni di storia che un Mondiale Melges 24 giunge in Adriatico. Siamo convinti che un evento di questo calibro debba lasciare un segno tangibile a favore della comunità che sta abbracciando tutti i protagonisti del Mondiale”.
Il programma prevede la practice race lunedì 22 settembre alle ore 14.00, mentre da martedì 23 a sabato 27 settembre si entrerà nel vivo con le dodici regate valide per il titolo iridato. Una sfida che trasformerà Trieste in capitale mondiale della vela, con migliaia di appassionati e atleti pronti a scrivere una nuova pagina di sport e di storia.