Tragedia sfiorata in Fvg: scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo, cinque i feriti
Attimi di terrore questa mattina sulla SP55 tra Buia e Treppo Grande: uno scuolabus con a bordo 30 alunni si è ribaltato dopo lo scontro con un’autovettura. Intervento imponente dei Vigili del fuoco, sanitari e forze dell’ordine.
Un venerdì che resterà impresso a lungo nella memoria della comunità friulana. Alle ore 8.00 di oggi, venerdì 19 settembre 2025, sulla strada provinciale 55, all’altezza di Buia, si è verificato un grave incidente che ha visto coinvolti uno scuolabus e un’autovettura. Lo scuolabus, che stava trasportando 30 bambini, si è ribaltato su un fianco, creando momenti di paura e disperazione.
Sul posto sono immediatamente giunti i Vigili del fuoco del Comando di Udine, supportati dalle squadre di Gemona e San Daniele del Friuli, oltre all’Autogru e a un mezzo speciale attrezzato per gli incidenti stradali complessi. Un dispiegamento di forze che testimonia la gravità della situazione.
Gli operatori hanno trovato il pullman già parzialmente evacuato grazie all’uscita di emergenza superiore. Con il coordinamento del personale sanitario, i pompieri hanno completato l’evacuazione dei bambini, garantendo al contempo la sicurezza dell’intera area.
Il bilancio parla di cinque feriti: due bambini trasportati in elisoccorso all’ospedale e tre adulti accompagnati al pronto soccorso per gli accertamenti del caso. Per fortuna, nessuno sarebbe in pericolo di vita, ma l’angoscia provata dai piccoli e dalle loro famiglie rimane incancellabile.
Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti. Sul posto erano presenti i Carabinieri e la Polizia Locale, che hanno gestito i rilievi e coordinato la chiusura temporanea della strada, rimasta interdetta al traffico per tutta la durata delle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dei veicoli.
Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia, ma che grazie alla tempestività e alla professionalità dei soccorritori si è concluso senza conseguenze irreparabili.