A Trieste un weekend che non si ferma mai, Mashup raddoppia sabato tra "Le Vele" e "Gildo" (VIDEO)

A Trieste un weekend che non si ferma mai, Mashup raddoppia sabato tra "Le Vele" e "Gildo" (VIDEO)

Trieste si conferma città viva e sempre più attrattiva sul fronte degli eventi. Dopo il successo del Let’s Move Trieste in Porto Vecchio, che ha registrato circa 5.000 presenze con tre giorni di sport, musica e intrattenimento, la scena cittadina si prepara a un altro fine settimana ricco di appuntamenti.

Ospiti della diretta di Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi con l’opinionista Stefano Rebek, sono stati Luca Antonini (Creativa) e Luca Zini (Mashup), protagonisti della nightlife triestina, pronti a raccontare le prossime iniziative.

mashup raddoppia: due eventi nella stessa serata

Il sabato triestino. 20 settembre 2025, si accende con una doppia proposta firmata Mashup.

  • Alle Vele, dalle 19 alle 24, torna l’aperitivo più amato: musica con DJ John e Catta, collaborazione con Trieste Cafe media partner e ESN, drink e la classica sirena che segna il momento dei cocktail scontati.
  • Da Gildo in via Valdirivo 20, dalle 18.30 a mezzanotte, spazio alla birra artigianale, al dj set con DJ e a premi speciali, tra cui una cena per due al miglior vestito tirolese. In palio anche la prima edizione della Coppa Chiosco.

Due format diversi, vicinissimi l’uno all’altro, che permettono al pubblico di spostarsi a piedi in pochi minuti e vivere entrambe le atmosfere.

creativa tra gusti di frontiera e barcolana

Non solo Mashup. Creativa guarda già ai prossimi appuntamenti: sabato la chiusura stagionale del Mytilus, la prossima settimana la presenza a Gusti di Frontiera a Gorizia con un truck speciale in via Petrarca, e a ottobre l’immancabile impegno con la Barcolana, tra eventi in via San Nicolò e brunch vista regata.

la voce del pubblico: “a trieste non manca nulla”

L’opinionista Stefano Rebek ha sottolineato come Trieste offra ormai un’offerta culturale e musicale paragonabile alle grandi città italiane:

“Chi dice che a Trieste non c’è niente si sbaglia. È piena di eventi: basta informarsi. Il vero problema è scegliere dove andare, perché spesso ce ne sono troppi in contemporanea”.

Un pensiero condiviso anche da Zini e Antonini, che hanno ricordato come il lavoro dietro le quinte sia enorme: mesi di organizzazione, decine di collaboratori, impegno costante per rendere la città sempre più viva.

un settembre-ottobre in fermento

Con Gusti di Frontiera, Barcolana e i progetti per l’autunno-inverno, gli eventi non si fermano. Mashup annuncia già nuove date, tra cui un aperitivo alla Portizza e un grande evento al Dom. Creativa lavora invece alla prossima edizione di Let’s Move, già in cantiere per il 2026.

Trieste, insomma, continua a smentire chi la descrive come una città ferma: il calendario parla chiaro, i weekend sono sempre più pieni e la città sembra aver trovato un ritmo che non vuole più abbandonare.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO