Sciopero generale del 3 ottobre, doppia mobilitazione a Trieste: corteo cittadino e presidio al porto
Domani, venerdì 3 ottobre, anche a Trieste si terranno iniziative in occasione dello sciopero generale indetto a livello nazionale e internazionale in solidarietà con la popolazione di Gaza e in difesa della Flotilla. Nel capoluogo giuliano sono in programma due distinte mobilitazioni, promosse da sigle sindacali, studentesche e associative.
il corteo cittadino
Un primo appuntamento è fissato alle 9.00 a Largo Tomizza, presso il Giardino Pubblico. Da qui partirà un corteo che raggiungerà piazza Oberdan. La mobilitazione, sostenuta da CGIL Trieste, dalla Rete degli Studenti Medi e dall’Unione degli Universitari, si presenta come un’iniziativa “in difesa della Flotilla per Gaza” e richiama la necessità di prendere posizione contro il blocco umanitario. Lo slogan scelto è chiaro: “Blocchiamo tutto”.
il presidio al porto
Parallelamente, un’altra manifestazione è prevista sempre nella mattinata: a partire dalle 9.30 i manifestanti si ritroveranno al Varco 4 del Porto di Trieste per un presidio promosso dall’USB – Unione Sindacale di Base. Anche in questo caso l’iniziativa si inserisce nella cornice dello sciopero generale, con l’obiettivo di unire il tema internazionale della solidarietà a Gaza con rivendicazioni legate al mondo del lavoro e alle condizioni dei portuali.
una città al centro della protesta
La giornata di domani si preannuncia dunque densa di appuntamenti e con un forte impatto sulla città. Due manifestazioni diverse, ma legate da un comune denominatore: dare voce, da Trieste, a una mobilitazione che si annuncia diffusa in tutta Italia.