“Stand Up for Nuclear” arriva a Trieste: due giornate dedicate al futuro dell’energia
La settima edizione della manifestazione internazionale “Stand Up for Nuclear” farà tappa anche a Trieste, con un evento in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre, dalle ore 10:00 alle 19:00, in via San Lazzaro, angolo via delle Torri.
una manifestazione internazionale per il futuro energetico
Dal 7 settembre al 26 ottobre 2025, in 39 città italiane si terranno incontri e iniziative per promuovere un dibattito pubblico informato sulle tecnologie nucleari civili, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e garantire uno sviluppo sostenibile per le prossime generazioni. La campagna coinvolgerà piazze da Nord a Sud, con la partecipazione di esperti, associazioni, studenti e cittadini interessati al tema.
trieste al centro della discussione
La tappa triestina rappresenta un momento importante di confronto locale. Per due giorni la città ospiterà dibattiti, materiali informativi e occasioni di dialogo su temi cruciali come l’energia, la sostenibilità e la riduzione delle emissioni. Lo scopo è avvicinare i cittadini alle conoscenze scientifiche, offrendo dati e spiegazioni utili per capire il ruolo che il nucleare potrebbe avere nel mix energetico del futuro.
gli organizzatori e i partner
In Italia l’iniziativa è organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con Amici della Terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e Progresso e Women in Nuclear Italy. Le associazioni ribadiscono l’importanza di una corretta informazione scientifica per superare pregiudizi e aprire il dibattito alla cittadinanza.
un’iniziativa che unisce 39 città italiane
Oltre a Trieste, la campagna farà tappa in numerose altre città italiane, tra cui Roma, Torino, Bologna, Napoli, Bari, Venezia e molte altre. L’obiettivo è costruire una rete diffusa di sensibilizzazione e consapevolezza, mettendo al centro le nuove generazioni e le sfide ambientali globali.