La Polizia incontra gli studenti del Giovanni Lucio di Muggia: una lezione sulla Costituzione
Mattinata di educazione civica e legalità all’Istituto Giovanni Lucio di Muggia, dove si è svolto un incontro dedicato ai valori fondanti della Costituzione italiana.
L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato nell’ambito delle sue campagne di sensibilizzazione rivolte alle scuole, ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti della scuola secondaria di primo grado, che hanno seguito con grande attenzione e partecipazione.
Un dialogo aperto sui valori della Costituzione
A condurre l’incontro è stato il Dirigente del Commissariato di Muggia, dottor Grande, che ha guidato gli studenti in una riflessione sui principi fondamentali della Carta costituzionale, sul rispetto delle regole e sull’importanza della legalità come base della convivenza civile.
Attraverso esempi concreti e un linguaggio diretto, il dirigente ha spiegato come i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà si traducano nella vita quotidiana e nel ruolo delle istituzioni a tutela dei cittadini.
Un’iniziativa che educa alla cittadinanza consapevole
L’appuntamento rientra nel più ampio progetto di educazione alla legalità e cittadinanza attiva promosso dalla Polizia di Stato in tutta Italia, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle istituzioni e rafforzare il senso civico fin dai primi anni di formazione.
Gli studenti del Giovanni Lucio hanno posto numerose domande, mostrando curiosità e sensibilità verso i temi trattati, segno di un coinvolgimento autentico e di un messaggio ben recepito.