Fincantieri sigla un accordo con idea prototipi per innovare la produzione con la robotica

Fincantieri sigla un accordo con idea prototipi per innovare la produzione con la robotica

Fincantieri rafforza il suo impegno verso l’innovazione industriale con la firma di un accordo strategico con Idea Prototipi srl, azienda friulana specializzata nello sviluppo di soluzioni robotiche integrate. L’intesa, siglata da Claudio Cisilino, Executive Vice President Operations, Corporate Strategy & Innovation di Fincantieri, e da Massimo Agostini, CEO di Idea Prototipi, punta a introdurre rapidamente cobot portatili multipurpose all’interno della catena produttiva del Gruppo.

L’accordo, di carattere pluriennale, rappresenta un passo concreto verso la piena digitalizzazione, automazione e sostenibilità dei processi produttivi, permettendo di adattare tecnologie avanzate alle esigenze specifiche del settore navale attraverso un percorso di co-sviluppo improntato all’agilità e alla flessibilità.

un ecosistema innovativo che valorizza le pmi

La collaborazione conferma il ruolo di Fincantieri come abilitatore della cosiddetta “innovazione cantierabile”: il Gruppo si pone infatti come ponte tra la solidità e la scala dei grandi player industriali e l’agilità delle piccole e medie imprese altamente innovative.

Grazie a questo modello, Fincantieri non solo accelera la validazione di nuove tecnologie, ma contribuisce anche alla valorizzazione del territorio e all’internazionalizzazione delle PMI italiane, offrendo loro l’accesso a mercati globali e la possibilità di misurarsi con le complessità di un grande gruppo multinazionale.

le parole dell’amministratore delegato

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha sottolineato l’importanza dell’accordo:
“L’industria manifatturiera nazionale ha la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie produttive per prolungare e proiettare la nostra leadership nel futuro. Negli ultimi tre anni abbiamo investito nella robotizzazione dei processi navalmeccanici con imprenditorialità e spirito pionieristico. Questo accordo dimostra che la collaborazione con il tessuto delle PMI è il modo più efficace per accelerare la validazione di nuove tecnologie produttive in ambito navale, creando valore lungo tutta la catena. È l’inizio di un percorso lungo, ma siamo molto soddisfatti dei risultati incoraggianti che stiamo ottenendo ogni giorno grazie alla collaborazione con realtà come Idea Prototipi”.