“Basta auto in centro!”, Triestino lancia provocazione: "Parcheggi a 5 euro l’ora e multe decuplicate"
Trieste, città elegante, affacciata sul mare e amata per le sue piazze iconiche, è anche teatro di una crescente tensione quotidiana: troppe auto, troppo traffico, troppo caos. A denunciare la situazione, stavolta, è un triestino esasperato che ha deciso di trasformare la rabbia in proposta, lanciando un’idea destinata a far discutere: alzare le tariffe dei parcheggi in centro a 5 euro l’ora e decuplicare le sanzioni amministrative per chi infrange il Codice della Strada.
Una provocazione, certo, ma anche un segnale del malessere diffuso che serpeggia tra cittadini e commercianti. “Trieste è invasa dalle auto – afferma l’uomo in un lungo sfogo online –. Non si cammina più, non si respira più, e ogni giorno si rischia di finire sotto una macchina persino in piazza Unità. Io proporrei di scoraggiare l’uso dell’auto privata in centro con tariffe altissime e multe esemplari. Forse solo così la gente capirà che il centro storico non è un parcheggio”.
Il messaggio ha scatenato una vera e propria valanga di commenti sui social: tra chi lo applaude per il coraggio e chi lo accusa di voler “distruggere la città commerciale”, la discussione si è subito accesa. Alcuni propongono alternative più “soft”: potenziare i mezzi pubblici, creare navette gratuite dai parcheggi di cintura o introdurre zone pedonali dinamiche nei weekend.
Ma la proposta “estrema” ha comunque centrato l’obiettivo: riaccendere il dibattito su una questione che, soprattutto nelle giornate di grande affluenza, torna sempre a infiammare la città.
Per ora il Comune tace, ma il tema resta sul tavolo: Trieste può davvero rinunciare alle auto in centro o è destinata a convivere con il traffico per sempre?