Giustizia, sicurezza e ironia: Fratelli d'Italia saluta l’estate con un maxi cruciverba in centro a Trieste (VIDEO)

Giustizia, sicurezza e ironia: Fratelli d'Italia saluta l’estate con un maxi cruciverba in centro a Trieste (VIDEO)

Sabato 9 agosto, Largo Don Bonifacio si è trasformato in una piazza di dialogo e partecipazione in occasione dell’ultimo banchetto estivo organizzato da Fratelli d’Italia Trieste, interamente dedicato ai temi della giustizia e della sicurezza.

L’iniziativa, dal carattere conviviale e aperta a tutta la cittadinanza, ha visto il completamento di un cruciverba gigante, ideato per stimolare il confronto in modo originale e interattivo. I presenti hanno avuto l’occasione di discutere con i rappresentanti del partito sui risultati conseguiti dal Governo Meloni e sulle prossime sfide politiche, prima della pausa estiva.

Durante l’incontro, la parlamentare Nicole Matteoni ha sottolineato la duplice valenza dell’evento: «È stato un modo simpatico per affrontare argomenti di grande importanza come la giustizia e la sicurezza, ma anche per alleggerire il clima politico, prendendo con ironia alcune posizioni della sinistra. Un momento di saluto ai nostri sostenitori, pronti a ripartire a settembre ancora più determinati».

La Matteoni ha ribadito le priorità all’ordine del giorno: «Resta centrale la riforma della separazione delle carriere, insieme ad altri interventi per rafforzare la sicurezza. Fratelli d’Italia sarà sempre in prima linea, a Trieste come nel resto d’Italia».

Anche il capogruppo regionale Claudio Giacomelli ha messo in evidenza il valore del contatto diretto con la popolazione: «Siamo scesi in strada in piena estate per dimostrare che non ci chiudiamo nei palazzi. Coniughiamo momenti leggeri a un’informazione precisa sulle nostre battaglie, come il DDL giustizia che presto sarà oggetto di referendum».

Il Cruciverba dell’Estate ha così trasformato Largo Don Bonifacio in un laboratorio di confronto e partecipazione, confermando la volontà di Fratelli d’Italia Trieste di mantenere vivo il legame con la città e i suoi cittadini.

DI SEGUITO IL VIDEO