Trieste ricca di storia: visite guidate al cimitero di Sant'Anna

Trieste ricca di storia: visite guidate al cimitero di Sant'Anna

Nelle giornate di martedì 11, mercoledì 12 e mercoledì 19 novembre, prenotandosi alla mail bib.hortis@comune.trieste.it, sarà possibile effettuare tre visite guidate presso il Cimitero monumentale di Sant'Anna. 

Il programma prevede che martedì 11 alle 11.30 ci sia la visita "A mo' di introduzione. Passeggiando sotto ai porticati" a cura di Luca Geroni, storico dell'arte e responsabile della Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini, che dopo un cenno sulla storia del cimitero, guiderà una visita del luogo sotto i porticati, le arcate che si trovano nella parte settentrionale dell'originario camposanto, la parte che ospita le tombe artisticamente più elaborate e sicuramente più antiche. 

Mercoledì 12 novembre invece, sempre alle 11.30, Gabriella Norio, responsabile della Biblioteca Civica Attilio Hortis, ci condurrà per un itinerario nominato "La memoria storico-politica e la scienza tra i viali" che illustrerà le tombe di grandi intellettuali come Domenico Rossetti de Scander, Pietro Kandler, Attilio Hortis e tanti altri.

Infine mercoledì 19, allo stesso orario, ci sarà Riccardo Cepach, responsabile del museo LETS - Letteratura Trieste, guiderà l'itinerario dal nome "Vero è ben, Pindemonte" Gli scrittori di Trieste e l'eredità da loro lasciata attraverso la scoperta delle tombe dei letterati della nostra città.