Santa Messa in Villa Revoltella per San Pasquale Baylon: il sindaco Dipiazza rappresenterà il Comune
Appuntamento sabato 17 maggio alle ore 18 nella chiesa all’interno del parco di Villa Revoltella per la celebrazione religiosa in onore di San Pasquale Baylon. Una tradizione antica, rispettata ogni anno secondo la volontà del barone Revoltella.
Sarà celebrata sabato 17 maggio alle ore 18, nella suggestiva Chiesa parrocchiale di San Pasquale Baylon e Santa Eufemia Martire di Calcedonia, all’interno del Parco di Villa Revoltella, la consueta Santa Messa dedicata al Santo spagnolo. Il Comune di Trieste sarà ufficialmente rappresentato dal sindaco Roberto Dipiazza.
La celebrazione si inserisce nel solco delle disposizioni testamentarie lasciate dal barone Pasquale Revoltella, figura centrale della Trieste ottocentesca, nato a Venezia nel 1795 e morto nel capoluogo giuliano nel 1869. Proprio in suo onore, e in memoria della devozione personale al Santo, si rinnova ogni anno questo rito che unisce la storia religiosa e quella civile della città.
La Chiesa cattolica commemora San Pasquale Baylon il 17 maggio: nato nel 1540 a Torrehermosa, in Aragona, e morto nel 1592 a Villarreal, fu un umile frate francescano, noto per la sua straordinaria spiritualità e per l’intensa devozione all’Eucaristia. Canonizzato nel 1690, è oggi patrono dei congressi eucaristici e delle associazioni eucaristiche, e venerato in molte parti del mondo.
La chiesa di San Pasquale Baylon e Santa Eufemia, collocata nel cuore verde del parco monumentale di Villa Revoltella, è un luogo ricco di fascino e memoria, meta ogni anno di fedeli, cittadini e appassionati di storia locale.
foto aldo budicin enzo scamy