Concorso per 19 agenti della polizia locale: il Comune di Trieste apre le selezioni: attesa alle stelle! (VIDEO)
È stato pubblicato ufficialmente il bando di concorso per l’assunzione di 19 nuovi agenti di polizia locale a Trieste. Un’opportunità concreta per entrare in servizio a fianco delle forze già operative sul territorio, in un corpo sempre più centrale per il presidio urbano e la sicurezza dei cittadini.
L’assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo, intervistata da Trieste Cafe, ha sottolineato l’importanza di questo concorso come strumento per rafforzare il personale in divisa:
“Parliamo di posti veri, con impegno reale e formazione strutturata. Cerchiamo figure motivate, pronte a mettersi al servizio della città con serietà e preparazione”.
Tra i requisiti principali richiesti:
-
cittadinanza italiana;
-
età tra i 18 e i 35 anni (salvo alcune eccezioni);
-
patente di guida B e A2 per moto;
-
diploma di scuola secondaria di secondo grado;
-
idoneità fisica e psico-attitudinale.
Sono previste tre prove d’esame:
-
una scritta teorico-pratica;
-
una orale;
-
una di efficienza fisica.
I candidati devono inoltre possedere capacità relazionali, equilibrio emotivo e attitudine al lavoro in situazioni conflittuali. Un ruolo, quello dell’agente, che comporta anche l’idoneità al porto d’armi e alla conduzione di veicoli di servizio.
Il bando è disponibile sull’Albo Pretorio online del Comune di Trieste al seguente link:
www.comune.trieste.it/.../documento-albo-pretorio-227112
Open day in caserma per conoscere il corpo da vicino
Per orientare al meglio i giovani interessati, la Polizia Locale organizza due giornate di open day nella caserma San Sebastiano di via Revoltella 35:
-
mercoledì 21 maggio, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18;
-
lunedì 26 maggio, dalle ore 9 alle 14.
In queste occasioni sarà possibile visitare la struttura, conoscere gli strumenti e i luoghi di lavoro e confrontarsi direttamente con agenti in servizio.
Per info e prenotazioni:
Email: polizialocale@comune.trieste.it
Telefono: 040 675 7507
Messenger: FB/Agente Gianna
Formazione, contratto e stipendio
Gli agenti selezionati inizieranno con un periodo di prova di sei mesi, durante il quale seguiranno un corso obbligatorio per l’abilitazione all’uso dell’arma. Il contratto è a tempo pieno (36 ore settimanali su turni) e prevede uno stipendio iniziale lordo annuo di circa 24.000 euro, oltre alla tredicesima e all’indennità di vigilanza.
Tra i benefit offerti:
-
formazione continua;
-
agevolazioni per il trasporto pubblico e ferroviario FVG;
-
possibilità di usufruire del nido d’infanzia aziendale.
Caterina de Gavardo ha infine lanciato un appello ai giovani triestini:
“Chi sogna di contribuire alla sicurezza della città ora ha un’occasione concreta. Serve impegno, ma la soddisfazione di lavorare per Trieste è impagabile”.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA