Partito il carico di giocattoli nuovi per i bimbi di Mykolaiv, l'abbraccio da parte di Trieste

È partito da Trieste è sarà in Ucraina domani il carico di doni (giocattoli nuovi, biscotti caramelle, cioccolata e dolciumi) destinati ai bambini della città di Mykolaiv e frutto della raccolta che il Comune di Trieste con i volontari dell’A.N.A. hanno avviato in pochi giorni rispondendo così concretamente all’appello del sindaco di Mykolaiv che, con una lettera inviata al collega di Trieste Roberto Dipiazza, lo ringraziava per l’aiuto finora fornito da Trieste ed evidenziava la situazione di difficoltà crescente della sua città nel contesto bellico, soprattutto per le famiglie, chiedendo in particolare un segno di solidarietà nei confronti dei più piccoli in occasione delle festività natalizie. Questa mattina (venerdì 23 dicembre) nella sede e deposito dell’ A.N.A. di Trieste, in via Valmaura 2, poco prima della partenza sono stati evidenziati i risultati della raccolta dei doni destinati ai bambini di Mykolaiv. Sul posto sono intervenuti tra gli altri l’assessore comunale Carlo Grilli, i responsabili della Protezione Civile della Sezione A.N.A. di Trieste con il presidente Paolo Candotti e il referente per gli aiuti in Ucraina Fulvio Sluga, Nina Monastyretska per la società Alfa Spedizioni Srl con sede a Fernetti e prezioso punto di riferimento dell’operazione e i rappresentanti della cabina di regia, coordinata dal direttore generale del Comune di Trieste Fabio Lorenzut, che hanno organizzato l’operazione ToM a favore dei bambini di Mykolaiv. Sono stati resi noti i frutti della raccolta che si è sviluppata in diversi luoghi centrali della nostra città e nelle strutture educative comunali, ovvero nidi, spazi gioco, sezioni primavera, scuole infanzia, ricreatori e SIS. Tutti i doni sono stati raccolti dalla Protezione Civile della sezione A.N.A. di Trieste, collocati in appositi scatoloni forniti a titolo gratuito dalla cooperativa Arianna e dalla Conad. Agevolazioni sono state offerte anche da Coop Alleanza 3.0 e dalla spedizione assicurata dalla società Alfa Spedizioni Srl con sede a Fernetti. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno offerto un contributo e sostenuto questa particolare iniziativa natalizia per il bambini di Mikolaiv è stato espresso dall’assessore Carlo Grilli. “Non abbassiamo le luci su questo conflitto, non abbassiamole mai, fino a quanto sarà finalmente finito e sarà il tempo della ricostruzione. I fratelli ucraini e i bambini in particolare - ha concluso Grilli - hanno bisogno del nostro aiuto, del nostro messaggio e questo convoglio parte e va e arriva concretamente a destinazione, con un forte abbraccio da Trieste a Mykolaiv Da ricordare che, oltre al carico di doni per i bambini di Mycolaiv, il Comune di Trieste ha già provveduto a raccogliere e consegnare due carichi di aiuti umanitari al Comune di Mykolaiv, uno ad aprile e il secondo a luglio, consistenti in oltre 55 tonnellate di merci di generi alimentari, medicinali e cibo per animali. Resta sempre attivo e aperto alla generosità di tutti i cittadini il conto corrente per raccogliere le donazioni con la specifica causale di versamento “Trieste abbraccia Mykolaiv”: COMUNE DI TRIESTE IBAN: IT 44 S 02008 02230 000001170836 BIC/SWIFT: UNCRITM10PA COMTS-GC