Trieste trionfa al “Premio Basile”: due riconoscimenti nazionali per formazione, inclusione e innovazione

Trieste trionfa al “Premio Basile”: due riconoscimenti nazionali per formazione, inclusione e innovazione

Due prestigiosi riconoscimenti nazionali per il Comune di Trieste che si conferma protagonista a livello italiano nel campo della formazione nella pubblica amministrazione. Alla XXIII edizione del Premio Filippo Basile, svoltasi il 15 e 16 maggio a Cagliari, l'amministrazione triestina si è aggiudicata il primo premio con un progetto sull’inclusione e un premio di eccellenza per un innovativo percorso legato alla digitalizzazione.

Primo premio per il progetto sull’inclusione sociale

A essere premiato con il massimo riconoscimento è stato il progetto “Integrazione e formazione: una sinergia perfetta verso l’inclusione”, con cui il Comune ha affrontato in modo concreto il tema della disabilità, promuovendo la cultura della diversità come valore aggiunto.

Attraverso percorsi di formazione mirati, l’amministrazione triestina ha puntato a sensibilizzare il proprio personale su temi di accessibilità, inclusione e rispetto delle differenze, valorizzando il dialogo e la condivisione come strumenti fondamentali per creare ambienti di lavoro accoglienti per tutte e tutti.

Premio di eccellenza per il progetto BIM nelle pubbliche amministrazioni

A ricevere il riconoscimento di eccellenza è stato anche il progetto “Il BIM, un percorso etico di innovazione per le PA”. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della trasformazione digitale e dell’uso delle tecnologie nel settore pubblico, proponendo l’adozione del Building Information Modeling (BIM) come modello innovativo e sostenibile per la gestione dei lavori pubblici, basato su trasparenza, efficienza e collaborazione tra i diversi attori della filiera.

Trieste esempio nazionale di buona formazione

Il doppio successo ottenuto dal Comune di Trieste è stato ufficializzato durante il Convegno AIF (Associazione Italiana Formatori), dedicato proprio al tema della formazione nella pubblica amministrazione. Il Comitato Scientifico ha voluto valorizzare l’impegno concreto dell’Ente in due ambiti strategici e attuali: l'inclusione sociale e l’innovazione digitale.

Questi riconoscimenti confermano ancora una volta il ruolo di Trieste come modello virtuoso di pubblica amministrazione attenta al benessere delle persone e all’evoluzione tecnologica, capace di esportare buone pratiche anche fuori dai confini regionali.