Trieste saluta Nino Benvenuti: Comune presente ai funerali e pronta l’intitolazione di un luogo
Trieste rende omaggio a una delle sue icone più amate: il Comune sarà presente domani, giovedì 22 maggio, alle esequie di Nino Benvenuti, scomparsosi ieri all’età di 87 anni, nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma.
A rappresentare la città sarà Sandra Savino, assessore con delega all’Innovazione tecnologica e transizione digitale.
Un simbolo sportivo e culturale che ha reso Trieste orgogliosa
Considerato uno dei più grandi pugili della storia, Nino Benvenuti ha incarnato l’eccellenza italiana nello sport e ha lasciato un segno profondo non solo nel mondo della boxe, ma anche nell'immaginario collettivo, entrando a pieno titolo tra le leggende triestine.
Per questo il sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore allo Sport Elisa Lodi stanno già lavorando per individuare un luogo cittadino da intitolare alla sua memoria, affinché il nome di Benvenuti continui a vivere nel cuore della città che lo ha visto nascere e crescere.
Un ricordo che entrerà anche nel Consiglio comunale
Il primo cittadino ricorderà ufficialmente il campione nella prossima seduta del Consiglio comunale, rendendo omaggio a un uomo che, con il suo talento e il suo coraggio, ha portato il nome di Trieste sul tetto del mondo.