Trieste celebra la Giornata del decorato al valor militare: sabato al Parco della Rimembranza

Trieste celebra la Giornata del decorato al valor militare: sabato al Parco della Rimembranza

Una doppia celebrazione per onorare la memoria e i valori delle Forze armate. Sabato 24 maggio 2025, alle ore 10.00 presso il Parco della Rimembranza sul Colle di San Giusto, si terrà la cerimonia congiunta per la Giornata del Decorato al Valor Militare e la Festa dell’Arma di Fanteria, organizzata in coorganizzazione con il Comune di Trieste e le associazioni Nastro Azzurro e Associazione del Fante.

L’evento, di grande significato storico e civile, cade nel 99° anniversario dell’istituzione del Parco della Rimembranza, avvenuta proprio il 24 maggio 1926, e vuole essere un momento di riflessione condivisa sui sacrifici dei caduti di tutte le guerre.

Alzabandiera, onori ai caduti e discorsi ufficiali

La cerimonia inizierà alle ore 10.00 presso la piazzetta centrale del Parco, dove sorge il Monumento ai Martiri delle Foibe. Dopo l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro ai Caduti per la Patria, prenderanno la parola il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il presidente della Federazione Nastro Azzurro Generale Lucio Rossi Beresca e il presidente dell’Associazione del Fante Mauro Pierazzi.

Saranno presenti le autorità civili e militari, il Gonfalone della città di Trieste e i labari delle associazioni patriottiche e combattentistiche. Gli onori militari saranno resi da un picchetto dell’8° Reggimento Alpini della Brigata Julia, con il coordinamento del Comando Militare Esercito Friuli Venezia Giulia.

Una cerimonia congiunta dal forte valore simbolico

L’assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione insieme ai presidenti delle due associazioni, ha sottolineato l’importanza del Parco come luogo di memoria storica e civile, annunciando inoltre che il Comune di Trieste promuoverà nel 2026 importanti iniziative per il Centenario del Parco della Rimembranza, con interventi su scalinata, verde e illuminazione.

Il Generale Lucio Rossi Beresca ha spiegato che l’idea di unire le celebrazioni nasce dal desiderio di rafforzare il legame tra la città e il Parco, invitando i cittadini a “rifarlo proprio”. A sua volta, Mauro Pierazzi ha ringraziato per la possibilità di celebrare assieme una giornata così importante, ribadendo i valori della tradizione, del sacrificio e dello spirito patriottico della Fanteria.

Invito alla cittadinanza

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla cerimonia, con afflusso entro le ore 9.45. La partecipazione sarà un segno di rispetto e riconoscenza verso chi ha dato la vita per la Patria, in uno dei luoghi più simbolici della città.