La polizia locale di Trieste al fianco di “Diabete a ruota libera 2025”

La polizia locale di Trieste al fianco di “Diabete a ruota libera 2025”

Dal 5 al 7 settembre Trieste ospita “Diabete a Ruota Libera 2025”, manifestazione ciclistica amatoriale organizzata dal C.R.A.D. – Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici Friuli Venezia Giulia – ODV. Una pedalata che unisce sport, salute e consapevolezza, e che vedrà la sua tappa conclusiva domenica 7 settembre con l’arrivo dei partecipanti in piazza Unità. A garantire la scorta in sicurezza sarà il reparto motorizzato della Polizia Locale di Trieste.

uno stand dedicato alla sicurezza stradale

Ad attendere i ciclisti e la cittadinanza ci sarà uno stand curato dalla Polizia Locale, con operatori esperti di educazione stradale disponibili dalle ore 14 alle 17. “La nostra presenza – ha spiegato l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo – vuole essere non solo un supporto logistico, ma anche un’occasione di incontro con i cittadini. Attraverso attività e giochi interattivi promuoviamo la conoscenza delle regole della strada, fondamentali per prevenire gli incidenti e diffondere la cultura della legalità”.

educazione stradale per tutte le età

La Polizia Locale di Trieste porta avanti da anni un vasto programma educativo nelle scuole, che coinvolge circa 3.600 alunni e 70 istituti ogni anno. Le iniziative non si limitano agli ambienti scolastici: la presenza degli operatori viene spesso richiesta anche in manifestazioni di rilievo come la Barcolana, il progetto ReadyToGo, il mese della prevenzione alcologica e altre iniziative dedicate alla sicurezza.

un impegno che va oltre la manifestazione

La partecipazione a “Diabete a Ruota Libera 2025” conferma la volontà della Polizia Locale di essere parte attiva della comunità non solo come forza di controllo, ma come strumento di crescita e prevenzione. La sinergia tra sport, salute e sicurezza stradale si trasforma così in un messaggio forte e condiviso, che unisce cittadini, famiglie e istituzioni.