Forum Pa 2024 a Roma, in finale due progetti del Comune di Trieste legati a innovazione digitale e open government

Forum Pa 2024 a Roma, in finale due progetti del Comune di Trieste legati a innovazione digitale e open government

Con ben due progetti legati all’Innovazione e all’Open Government e Informazione Istituzionale, il Comune di Trieste è tra i finalisti di Forum PA Challenge che si svolgerà a Roma al Palazzo dei Congressi dal 21 al 23 maggio. 

Si tratta di uno tra i più grandi eventi sull’innovazione, punto di incontro e confronto tra Pubblica Amministrazione, mondo della ricerca, imprese e cittadini. Il tema guida di questa edizione è: “Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell’IA”.

Il Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino, coordinato dal Direttore Lorenzo Bandelli, insieme al Servizio Trasformazione Digitale, diretto da Giannina Ceschin, sono arrivati in finale nella sezione PA Digitale con il progetto “Il Comune di Trieste online: il digitale per tutti”, incentrato sui servizi e architetture digitali che l’amministrazione offre ai cittadini.

Il Servizio Open Government e Informazione Istituzionale, diretto da Vittorio Sgueglia della Marra, è arrivato in finale nella sezione PA Aperta con il progetto “Il Comune di Trieste: accessibile, trasparente e partecipativo al servizio di una Cittadinanza attiva”, caratterizzato da modelli partecipativi e nuove experience 3D per la promozione dell’attività dell’Ente e il coinvolgimento dei cittadini nei processi deliberativi.

I progetti finalisti, in fase di costante e continuo sviluppo, vedono coinvolti inoltre dipendenti del Comune di Trieste impegnati in diversi ruoli: Christian Tosolin (Social Media Manager), Luisa Ramani, Flavio Chianese, Barbara Borsi, Carmela Barresi, Mattia Vinzi, Silvia Zamparo, Stefano Maria Cannizzaro, Manuela Sartore (Direttore), Arianna Corossi, Rossella Ciuffarin, Tania Marsi, Luigi Leonardi (Direttore), Andrea Nessi, Francesca Romanini, Luca Di Gioia, Paolo Jerman (Comandante Polizia Locale), Federica Turini, Rossella Robba, Stefano Chicco (Direttore), Donatella Rocco, Teresa Restifo Pecorella, Giovanni Enrico Nobili, Marco Liva, Mauro Rubieri.