Asi Autogiro d’Italia 2025: 1.500 km di leggenda da Sanremo a Trieste, il grande viaggio delle auto storiche

Asi Autogiro d’Italia 2025: 1.500 km di leggenda da Sanremo a Trieste, il grande viaggio delle auto storiche

Il rombo della storia torna a farsi sentire sulle strade italiane. Oggi, nella suggestiva Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, è stato presentato ufficialmente l’ASI Autogiro d’Italia 2025, un itinerario da Sanremo a Trieste che unirà motori, cultura e paesaggi per un’edizione destinata a lasciare il segno.

un viaggio tra mito e futuro

Sessanta equipaggi percorreranno oltre 1.500 chilometri in sei tappe, attraversando cinque regioni e toccando 175 comuni italiani. Dal mare della Liguria alle Dolomiti fino al Golfo Adriatico, l’Autogiro sarà un’avventura in cui le auto storiche diventeranno ambasciatrici di tradizioni, bellezza e passione.

l’arrivo: trionfo in piazza unità d’italia

La partenza è fissata per domenica 14 settembre da Sanremo, città dei fiori. L’arrivo finale sarà sabato 20 settembre alle ore 16.30 nella maestosa cornice di Piazza Unità d’Italia, quando la carovana farà il suo ingresso a Trieste tra entusiasmo e applausi.

il cuore green: biocarburanti e staffetta dei club asi

La grande novità di quest’anno è la “Staffetta dei Club ASI”, una simbolica fiaccola motoristica che vedrà i club storici passarsi il trofeo a ogni tappa. Tutte le auto partecipanti saranno alimentate da biocarburanti di seconda generazione derivati da scarti alimentari, nel segno di una tradizione che guarda al futuro.

Ad aprire il corteo, un’icona senza tempo: l’Alfa Romeo Alfetta della Polizia Stradale, la celebre “Pantera” degli anni ’80, memoria collettiva di sicurezza e velocità al servizio dei cittadini.

le parole delle istituzioni

«Trieste accoglie con gioia un evento che unisce passione, turismo e cultura» – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Sport Giorgio Rossi – «un appuntamento che porta in città un grande flusso turistico e valorizza il nostro territorio».

«L’Autogiro non è solo motori – ha ricordato Giampiero Sacchi, responsabile dell’organizzazione – ma un ponte tra generazioni, paesaggi e comunità. Quest’anno uniremo sport, cultura e sostenibilità in un viaggio che resterà nella memoria di tutti».

📍 Appuntamento a Trieste: sabato 20 settembre ore 16.30 in Piazza Unità d’Italia, per l’arrivo trionfale dell’ASI Autogiro d’Italia 2025. Un corteo che porta con sé la storia, l’eleganza e l’anima più autentica dell’Italia.