"Cena in Bianco – In Riva al Carso”: eleganza e solidarietà per il progetto “Vento Inclusivo"

"Cena in Bianco – In Riva al Carso”: eleganza e solidarietà per il progetto “Vento Inclusivo"

Nella suggestiva cornice de La Bella Fattoria di Malchina a Duino Aurisina, si è svolta ieri sera la nuova edizione della “Cena in Bianco – In Riva al Carso”, evento elegante e solidale promosso dal Lions Club Duino Aurisina con la collaborazione di tutti i Lions Club della Zona A. Un appuntamento che ha unito il fascino del territorio carsico alla forza della solidarietà, con l’obiettivo di sostenere il progetto “Vento Inclusivo”.

Oltre cento partecipanti, vestiti di bianco come da tradizione, hanno condiviso una serata di convivialità, impegno civico e spirito Lions, con lo sguardo rivolto al mare e al valore della causa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Diego e al suo staff de La Bella Fattoria per la calorosa accoglienza e il sostegno all’iniziativa.

Una serata di rete e cooperazione

Hanno preso parte alla cena i soci dei Lions Club Duino Aurisina, San Giusto, Alto Adriatico, Trieste Host, Audace, Miramar ed Europa, insieme a ospiti del Lions Club Tivoli di Lubiana, dei Lions di Cervignano e Gorizia, e numerosi soci della Società Nautica Pietas Julia, partner fondamentale del progetto.

Nel corso della serata sono intervenuti Massimo Romita (Presidente Lions Club Duino Aurisina), Alberto Valenti (Presidente Società Nautica Pietas Julia), Luca Ambrosio (Vicepresidente SNPJ e Coordinatore del progetto “Vento Inclusivo”) e Igor Gabrovec (Sindaco di Duino Aurisina). Tutti i presidenti dei Lions Club della Zona A hanno ribadito la volontà di continuare a lavorare insieme per dare continuità a iniziative di alto valore sociale.

Il progetto “Vento Inclusivo”

Nato da un’idea di Sara Jugovaz, istruttrice della Società Nautica Pietas Julia e mamma di un bambino con autismo seguito dall’associazione Al Centro di Sé, il progetto ha preso forma nel 2022 con un programma pilota che ha permesso a un bambino con autismo di partecipare alle attività veliche, affiancato da tecnici specializzati in ABA.

L’esperienza si è rivelata così positiva da essere ampliata nel 2023 a tre bambini, e successivamente, grazie al sostegno di aziende, privati e Lions Club, a ben sedici partecipanti nel 2024 e 2025. Le attività si svolgono tra uscite in barca e momenti ludici in spiaggia, favorendo lo sviluppo delle abilità sociali e comunicative nei bambini con autismo e promuovendo empatia e consapevolezza nei coetanei.

Un importante traguardo di solidarietà

La “Cena in Bianco” rappresenta il secondo evento di raccolta fondi per “Vento Inclusivo”, dopo la serata “Armonie e Sapori” che aveva raccolto 1.100 euro. Ieri sera sono stati aggiunti 1.905 euro, portando il totale a 3.005 euro raccolti dai Lions Club a sostegno del progetto.

Un momento particolarmente sentito è stata l’asta di beneficenza, la cui puntata più alta è stata offerta dal sindaco Igor Gabrovec, che si è aggiudicato una foto d’autore.

Un traguardo che conferma la forza del fare rete, la collaborazione tra club e istituzioni e la capacità di trasformare la solidarietà in azioni concrete che lasciano un segno nel tessuto sociale del territorio.