Trieste venerdì commemora il brigadiere Giovanni Lanzillotto, caduto in servizio il 22 agosto 1926

Trieste venerdì commemora il brigadiere Giovanni Lanzillotto, caduto in servizio il 22 agosto 1926

Domani, 22 agosto, l’Arma dei Carabinieri di Trieste celebrerà una cerimonia in ricordo del militare, al quale è intitolata la Sezione di Trieste dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’evento si terrà presso il Comando Compagnia di via Hermet, dove una lapide custodisce la memoria del tragico sacrificio. Alla cerimonia parteciperanno le principali Autorità cittadine e i familiari del brigadiere.

il sacrificio del brigadiere

La sera del 22 agosto 1926, mentre si trovava a diporto e libero dal servizio, Lanzillotto – in uniforme – intervenne in un esercizio pubblico di via Rigutti, dove alcuni individui avevano compiuto atti di violenza contro gli avventori e il proprietario. Il brigadiere riuscì a identificare e arrestare il responsabile principale, vigilato speciale, ma in quel frangente venne colpito mortalmente con cinque colpi d’arma bianca.

Il delitto, commesso con la complicità del fratello dell’aggressore, aprì un periodo di latitanza per i due responsabili, che si resero autori di altri gravi crimini. Le indagini portarono al loro arresto il 30 ottobre successivo in una zona suburbana di Trieste, permettendo anche di smantellare una pericolosa associazione a delinquere.

la cerimonia

Dopo il momento commemorativo a via Hermet, seguirà una Santa Messa in suffragio presso la Chiesa “Madonna del Mare” in piazzale Rosmini, alla presenza delle Autorità e dei parenti del brigadiere.

L’iniziativa vuole rinnovare il ricordo di un militare che, con coraggio e senso del dovere, sacrificò la vita per la comunità, divenendo esempio e monito per le future generazioni.