Trieste tra le migliori d’Italia: qualità della vita 2025, città al 19° posto nazionale per ItaliaOggi

Trieste tra le migliori d’Italia: qualità della vita 2025, città al 19° posto nazionale per ItaliaOggi

Trieste si conferma tra le eccellenze nazionali, pur scendendo di cinque posizioni rispetto all’anno scorso
Trieste mantiene un ruolo di primissimo piano nella qualità della vita italiana, posizionandosi al 19° posto su 107 province nella classifica 2025 di ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma. La città perde cinque posizioni rispetto alla precedente edizione, ma resta stabilmente nella fascia alta del ranking nazionale, ben sopra la media italiana.

Turismo da podio e formazione d'eccellenza: Trieste ai vertici in due settori chiave
Sono due le dimensioni che trainano la performance triestina:
• il turismo, dove Trieste conquista un formidabile 2° posto nazionale, confermandosi una destinazione di riferimento per cultura, eventi, intrattenimento e accoglienza
• l’istruzione e formazione, con un eccezionale 4° posto, a testimonianza del valore delle scuole, dell’università e dell’intero sistema educativo locale

Oltre a questi primati, la città ottiene un notevole 7° posto nella categoria reddito e ricchezza, segnale di un’economia stabile e di un livello di vita complessivamente elevato.

Salute, ambiente e sicurezza sociale: luci e ombre nei parametri intermedi
Trieste mostra un quadro competitivo anche nel sistema salute, collocandosi al 27° posto, mentre nella dimensione ambientale raggiunge il 60° posto, con risultati bilanciati tra indicatori positivi e aspetti su cui lavorare.
La sicurezza sociale si attesta in posizione intermedia, al 54° posto, un dato che conferma una buona tenuta complessiva sotto il profilo del welfare.

Sicurezza, il punto critico: Trieste scivola al 105° posto
Come già emerso negli anni precedenti, la nota dolente dell’indagine riguarda la categoria reati e sicurezza, nella quale Trieste si colloca al 105° posto. Un indicatore che evidenzia criticità percepite e reali, confermando la necessità di interventi strutturati da parte delle istituzioni locali e nazionali.

Trieste resta una delle città più competitive del Nord-Est
Nonostante il lieve arretramento, Trieste si mantiene saldamente tra le province italiane con la migliore qualità della vita, risultando la città del Friuli Venezia Giulia più competitiva nelle principali dimensioni socio-economiche. L’indagine conferma inoltre la distanza tra Centro-Nord e Sud del Paese: Trieste figura nel gruppo delle realtà più resilienti, innovative e culturalmente dinamiche dell’Italia settentrionale.

Una città attrattiva, vivace e in costante crescita
La fotografia offerta dalla classifica 2025 mostra una città viva, attrattiva e fortemente orientata verso cultura, formazione, ricerca e turismo. Una Trieste che, pur con alcune ombre, continua a distinguersi nel panorama nazionale per qualità dell’offerta culturale, tessuto sociale e prospettive di sviluppo.