Un sabato di impegno civico: il Movimento 5 Stelle ripulisce il bosco presso l’abisso di Trebiciano
Sabato 15 novembre 2025 si è trasformato in una giornata di impegno civico per un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle Trieste e della rete Network Giovani, protagonisti di un intervento di pulizia nell’area boschiva attorno all’abisso di Trebiciano, nel cuore del Carso.
L’iniziativa rientra nel progetto “Alberi per il Futuro”, campagna che negli anni ha unito volontari e sostenitori nella tutela del territorio. L’intervento ha coinvolto un gruppo di cittadini che, armati di guanti, sacchi e attrezzature, ha raccolto un’ingente quantità di rifiuti, tra cui plastica, ferro, materiali inerti e oggetti abbandonati da tempo.
Un gesto concreto per il bene comune
Nel messaggio pubblicato dai promotori, l’obiettivo dell’azione appare chiaro: prendersi cura di un bene comune prezioso ma troppo spesso trascurato, restituendo al Carso quella dignità naturale che lo caratterizza. Gli attivisti hanno sottolineato come questa sia soltanto la prima di una serie di giornate dedicate alla pulizia del territorio, da replicare nelle prossime settimane.
Secondo quanto riportato, il Carso rappresenta “casa nostra”, un luogo da tutelare con responsabilità e partecipazione attiva. L’energia e l’entusiasmo dei partecipanti hanno permesso di ripristinare un’area verde minacciata dall’inciviltà dei rifiuti dispersi.
La forza del volontariato e della cittadinanza attiva
Il ringraziamento rivolto agli attivisti evidenzia lo spirito dell’iniziativa: collaborazione, rispetto per l’ambiente e senso civico. L’impegno dei volontari ha dato vita a un intervento che non solo migliora il territorio, ma contribuisce anche a sensibilizzare la popolazione su temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, la cura degli spazi pubblici e la tutela della biodiversità.
L’azione, inoltre, si inserisce in un percorso di cittadinanza attiva in cui ogni contributo, anche se piccolo, può fare la differenza “un sentiero alla volta”.
Partecipare alle prossime iniziative
Il gruppo ha invitato i cittadini interessati a unirsi alle future attività di pulizia, fornendo un contatto diretto per partecipare e collaborare. L’appello riflette l’obiettivo di costruire una comunità sempre più sensibile e protagonista nella difesa del territorio.