Criminalità fuori controllo, l’allarme della Fsp Polizia: “Servono leggi più severe e più agenti subito”
La situazione della sicurezza a Trieste è al centro di un duro comunicato della Fsp Polizia di Stato, che denuncia apertamente un trend di criminalità in crescita e una pressione quotidiana sulle forze dell’ordine. Il documento, inviato alla redazione, descrive una città segnata da risse, episodi legati alla criminalità organizzata e perfino fatti di sangue di grande gravità, come quello avvenuto a Muggia.
Si tratta, come ribadito più volte nel comunicato, della posizione ufficiale del segretario generale provinciale Fsp Polizia di Stato Alessio Edoardo.
Il sindacato punta il dito contro scelte politiche ritenute insufficienti
Nel comunicato, la Fsp Polizia sottolinea come la direzione politica italiana ed europea degli ultimi anni — a loro giudizio — non abbia favorito una gestione efficace dell’ordine pubblico. La nota parla di un “eccesso di garantismo” e di una tendenza diffusa a criticare gli agenti ogni volta che intervengono su strada, un contesto che, secondo il sindacato, rende ancora più difficile l’azione quotidiana delle pattuglie.
Carenza di personale e servizi in aumento: una combinazione critica
La Fsp Polizia ribadisce più volte che la carenza di personale è ormai “cronica”, causata da anni senza adeguate politiche di turn over. Parallelamente l’aumento dei servizi richiesti sul territorio ha logorato gli agenti, costretti a ritmi sempre più intensi. Il comunicato chiede una “riflessione seria” e soprattutto un rinforzo di nuove unità giovani per sostenere il lavoro delle pattuglie.
“Servono leggi più efficaci”: l’appello della Fsp Polizia
Nel comunicato si legge anche la richiesta chiara e diretta al Governo: servono norme più adeguate per tutelare i cittadini e gli operatori delle forze dell’ordine. Secondo il sindacato, i delinquenti percepirebbero un senso di impunità che renderebbe ancora più frequenti e gravi certi comportamenti violenti.
Il segretario provinciale Fsp Polizia di Stato Alessio Edoardo conclude il comunicato affermando che Trieste ha bisogno prima di tutto di “più uomini e donne in divisa” e di “leggi più severe”. Un messaggio deciso, con cui il sindacato chiede che alle dichiarazioni politiche seguano finalmente azioni concrete.