SIAP Trieste incontra il Direttore della IV Zona di Frontiera: confronto su sicurezza, valichi e controlli ai confini
Si è svolto quest’oggi un importante incontro tra la delegazione del SIAP di Trieste (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e il Direttore della IV Zona di Frontiera interregionale, dott. Gianluca Greco, per un confronto approfondito sulle principali tematiche di sicurezza che interessano il territorio giuliano.
La delegazione del SIAP era composta dal Segretario Generale Provinciale, dott. Marco Imburgia, dal Vicario, dott. Fabrizio D’Andrea, e dal Segretario Aggiunto, Sebastiano Libri, accompagnati dal Segretario Nazionale, Enzo Delle Cave.
L’incontro si è svolto in un clima disteso e costruttivo, all’insegna della collaborazione e del dialogo istituzionale, con l’obiettivo comune di garantire un presidio di sicurezza sempre più efficace per la città e per i suoi operatori di Polizia.
🚨 Controlli ai valichi e sicurezza dei confini
Durante il confronto sono stati trattati temi di rilievo legati al ripristino temporaneo dei controlli di frontiera a seguito della sospensione degli accordi di Schengen, una misura che ha riportato in primo piano la necessità di un’attenta gestione dei valichi principali e secondari.
Ampio spazio è stato inoltre dedicato alle criticità logistiche degli uffici territoriali e alle esigenze operative del personale impegnato sul campo, soprattutto nei punti di confine e nelle aree di transito più sensibili.
🤝 Collaborazione e impegno comune
Il SIAP Trieste ha colto l’occasione per formulare gli auguri di buon lavoro al Direttore Gianluca Greco, sottolineando la solidità di un rapporto di collaborazione istituzionale fondato sulla fiducia reciproca e sul costante impegno per la tutela dei cittadini e del personale in servizio.
L’incontro ha rappresentato un ulteriore passo verso una sinergia più stretta tra Sindacato e Amministrazione, con l’obiettivo di affrontare in modo condiviso le sfide legate alla sicurezza e al controllo delle frontiere in un territorio strategico come quello triestino.