Questa notte si cambia l’ora (e magari anche posizione… dell’orologio)

Foto di Анастасия da Pixabay [...]

Questa notte si cambia l’ora (e magari anche posizione… dell’orologio)

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna ufficialmente l’ora solare. Quando l’orologio segnerà le 3:00, le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, regalandoci così sessanta preziosi minuti in più di sonno, relax o... sogni ad occhi aperti.

Un piccolo rito che ogni anno segna il confine simbolico tra la luce estiva e l’intimità dell’autunno, tra le giornate che si accorciano e i pomeriggi che profumano di castagne, cioccolata calda e prime sciarpe di lana. Da domenica, dunque, il sole tramonterà prima e Trieste si vestirà di quel fascino malinconico che solo la bora sa rendere magico, quando le luci del porto si accendono un po’ prima e la città sembra abbracciarsi da sola nel suo crepuscolo dorato.

C’è chi la ama, l’ora solare, perché “riporta tutto al suo ritmo naturale”, e chi la sopporta a malincuore, già nostalgico dei lunghi tramonti d’estate. Ma in fondo, questa piccola rivoluzione del tempo ci ricorda che ogni stagione ha la sua poesia — e che anche un’ora in più può essere un dono, se spesa bene.

Quindi, questa notte, non dimenticate di spostare le lancette indietro e di concedervi un risveglio più lento. L’autunno è ufficialmente arrivato, e con lui quella dolce malinconia che profuma di casa, tempo sospeso e cieli color rame.