L'ateneo di Udine accoglie due studenti palestinesi da Gaza
L'Università di Udine ha accolto due studenti palestinesi arrivati da Gaza grazie alle borse di studio del progetto Italian universities for palestinian students della Conferenza dei rettori italiani e del ministero dell'Università e della Ricerca, a cui l'ateneo ha aderito. Ad attenderli a Milano, dove sono atterrati nella tarda serata di giovedì, il delegato all'Internazionalizzazione, Enrico Salvati. Successivamente i due sono giunti a Udine dove sono stati ricevuti dal rettore Angelo Montanari. Uno studente sarà iscritto alla laurea triennale in Informatica, l'altro alla laurea magistrale in Artificial intelligence and cybersecurity. "L'Università di Udine - informa una nota - oltre a fornire la borsa di studio deliberata dagli organi accademici, si è attivata per garantire ai due studenti un'accoglienza completa all'interno della comunità universitaria, offrendo il supporto materiale necessario affinché possano iniziare nel migliore dei modi la loro nuova esperienza. L'università assisterà gli studenti anche in tutte le procedure formali richieste per l'ottenimento del permesso di soggiorno e degli altri documenti necessari". "Le borse di studio messe a disposizione dagli Atenei italiani rappresentano un segnale concreto di sostegno ai giovani palestinesi, certamente tra coloro che più hanno sofferto le conseguenze di questa guerra, che auspichiamo possa presto trovare una risoluzione - ha sottolineato il rettore - desidero ringraziare il Senato accademico e il cda per aver accolto le sollecitazioni avanzate dal nostro Consiglio degli studenti ad agire in questa direzione, e tutti i colleghi che, con il loro impegno, hanno reso possibile non solo l'arrivo di questi studenti, ma che continueranno a supportarli nel loro percorso di piena integrazione nella nostra comunità accademica". (ANSA). FMS ANSA