Dipiazza a bordo di Nave Trieste: “Simbolo d’orgoglio nazionale e del legame profondo con la nostra città”
Alla vigilia delle celebrazioni per il 71° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, il sindaco Roberto Dipiazza è salito a bordo della Nave Trieste per lo scambio dei crest con il comandante Francesco Marzi, in un incontro denso di significato simbolico e patriottico.
La visita ha anticipato la cerimonia ufficiale in programma domani, domenica 26 ottobre, durante la quale verrà consegnata la Bandiera di Combattimento all’ammiraglia della Marina Militare italiana, che porta con fierezza il nome della città giuliana.
“È un onore immenso per Trieste – ha dichiarato il sindaco Dipiazza – sapere che una delle navi più moderne e prestigiose della nostra flotta porta il nome della nostra città. Nave Trieste rappresenta un ponte tra mare, storia e identità nazionale. In essa vivono i valori di libertà, sacrificio e appartenenza che da sempre contraddistinguono Trieste e i suoi cittadini.”
Durante l’incontro, Dipiazza ha espresso parole di ammirazione e gratitudine verso gli uomini e le donne della Marina Militare, sottolineando come la consegna della Bandiera di Combattimento “non sia soltanto un atto formale, ma un gesto che racchiude la continuità della memoria, l’orgoglio della nostra nazione e la riconoscenza per chi ogni giorno serve il Paese in mare”.
Le immagini condivise dal primo cittadino sui social mostrano un momento di intensa solennità e partecipazione, con il mare di Trieste a fare da sfondo a un simbolico abbraccio tra la città e la sua nave.
La cerimonia ufficiale, in programma al molo Bersaglieri, rappresenterà uno dei momenti più emozionanti delle celebrazioni per l’anniversario del Ritorno di Trieste all’Italia, una ricorrenza che continua a unire la comunità locale nel nome della storia, del mare e dell’orgoglio italiano.