Polidori: «Trieste non è tra le città meno sicure, i dati sono falsati» (VIDEO)
La classifica annuale di Italia Oggi colloca Trieste nelle ultime posizioni per sicurezza. Una sorpresa per molti, soprattutto perché negli indicatori culturali e di ricchezza Trieste risulta invece tra le migliori.
Polidori contesta la lettura dei numeri
Secondo Polidori, la posizione in classifica non rispecchia la realtà della città. Ritiene che Trieste sia molto più sicura rispetto a molte altre città italiane come Bologna, Padova, Milano, Roma o Napoli.
«Il problema sono le denunce, che falsano il dato»
Polidori ricorda che Trieste ospita un centro di polizia postale, e questo porta a un numero molto alto di denunce per truffe, specialmente online, soprattutto da parte della popolazione anziana.
Secondo lui, questi reati, non legati alla microcriminalità di strada, appesantiscono la statistica in modo fuorviante.
«Trieste non è una città pericolosa»
Per l’ex assessore, Trieste ha visto negli anni un aumento di alcuni episodi, ma rimane molto più sicura rispetto a tante città italiane. La classifica, quindi, non misurerebbe la sicurezza reale nelle strade, ma un insieme di reati che incidono sul punteggio.
Per Polidori, è essenziale distinguere tra reati informatici e microcriminalità. Solo così si può valutare correttamente la sicurezza di una città come Trieste.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA