La Fondazione Frausin dona 2mila euro alla casa di riposo di Muggia per l’acquisto dei letti Alzheimer
La Fondazione Frausin ha consegnato una donazione di 2mila euro alla casa di riposo di Muggia, un contributo destinato a sostenere l’acquisto dei cosiddetti “letti Alzheimer”, strumenti fondamentali per migliorare la quotidianità delle persone affette da demenza. Un intervento concreto che conferma la missione del sodalizio: promuovere il bene della comunità, in particolare dei più fragili.
Una realtà nata per fare del bene, nel segno di Pia Frausin
Don Andrea Destradi, presidente della Fondazione, ha ricordato la finalità originaria voluta da Pia Frausin, che dedicò l’ente alla memoria del padre, con l’obiettivo di aiutare i ragazzi, gli anziani e le persone in difficoltà. La donazione alla casa di riposo rappresenta uno dei primi atti ufficiali della Fondazione dopo l’assegnazione delle borse di studio agli alunni muggesani.
Nei prossimi mesi il patrimonio dell’ente crescerà ulteriormente, anche grazie alla vendita di un immobile in Calle Verdi, consentendo di ampliare il numero di iniziative benefiche.
Nuove iniziative già in programma
Don Destradi ha anticipato che, oltre alle attività già avviate, sono previste altre iniziative a breve, tra cui una donazione destinata all’oratorio per supportare le attività del cinema rivolte ai bambini. Un ulteriore tassello nel percorso della Fondazione verso la valorizzazione sociale e educativa del territorio.
Una struttura che unisce istituzioni e volontari
La Fondazione Frausin, presentata ufficialmente lo scorso luglio, riunisce al suo interno il Comune di Muggia, la Parrocchia Santi Giovanni e Paolo e l’Istituto Comprensivo Lucio, configurandosi come una realtà profondamente radicata nel territorio. Il direttivo è composto da membri che operano in forma volontaria, testimonianza dello spirito di servizio che anima l’intero progetto.
Un contributo che guarda ai più fragili
La donazione destinata alla casa di riposo rappresenta un aiuto concreto e immediato per migliorare la qualità della vita degli ospiti con forme di demenza. Un segnale forte di attenzione verso chi vive condizioni delicate e una conferma del ruolo che la Fondazione Frausin vuole ricoprire nel tessuto sociale muggesano.