La carbonara sotto il sole; buona, ma sarà davvero il piatto giusto contro il caldo? (VIDEO)

La carbonara sotto il sole; buona, ma sarà davvero il piatto giusto contro il caldo? (VIDEO)

L'estate ci regala momenti preziosi magari da vivere all'aria aperta, godendoci il sole. Tuttavia, il caldo può mettere a dura prova il nostro corpo che si affatica di più: la digestione rallenta, l'appetito cala e spesso ci dimentichiamo perfino di bere acqua. Per questo, più che mai, ciò che mangiamo diventa una scelta importante per restare in forma. Ricordiamo, i 10 consigli utili forniti dal Ministero della Salute.
1. Non uscire nelle ore più calde; 
2. Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro;
3. Bere molti liquidi e moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina, evitare bevande alcoliche;
4. Seguire un'alimentazione corretta;
5. Fare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti;
6. Vestire comodi e leggeri; 
7. In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio;
8. Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata;
9. Offrire assistenza a persone a maggiore rischio;
10. Dare molta acqua fresca agli animali domestici

Riprendendo il quarto punto, cioè quello legato all'alimentazione, il ministero consiglia: “Ricordiamoci di consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. Moderiamo il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi e riduciamo i condimenti. Privilegiamo cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizziamo poco sale e privilegiamo quello iodato.”. Spesso, però, ci dimentichiamo quanto sia importante scegliere i cibi giusti in estate.

Abbiamo chiesto ad alcune persone quali siano i piatti preferiti da consumare con questo caldo:
“Il pesce, vado sul pesce, assolutamente dei buoni scampi.
Per me la carbonara è il piatto preferito. Anche con il caldo più assoluto? Sì, anche con il caldo più assoluto, lo mangerei tutti i giorni.
Tendenzialmente la frutta, cose molto fresche, tipo l'hummus, hummus con la menta.
Insalata, ovviamente. Con che cosa? Pomodori, rucola, tonno, cioè, tutte queste cose, verdi, rosse, tutto quello di stagione, no?”

Grazie al contributo della dottoressa Annarita Aiuto, consulente alimentare, abbiamo avuto conferme e per molti, anche qualche sorpresa. Durante l'estate è fondamentale scegliere piatti freschi e ricchi di nutrienti. L'ideale sono quelli a base di verdure fresche e cereali in chicco: un'insalata di farro o di riso, ad esempio, è perfetta per affrontare le alte temperature. 
Tra le proteine, la dottoressa consiglia di privilegiare il pesce: i gamberi, ad esempio, sono un'ottima scelta per un pasto estivo. E non bisogna dimenticare i legumi, spesso associati ai mesi freddi, ma altrettanto utili anche d'estate. 
“Verdure crude, verdure appena scottate, ma sempre di stagione” così si possono assorbire le loro proprietà nutrizionali.

Per quanto riguarda la sete e la voglia di bevande fresche, in estate è normale sentire il bisogno di bere qualcosa di freddo, soprattutto fuori casa. Spesso, nei bar, la scelta ricade su drink con ghiaccio, anche alcolici o zuccherati. Ma attenzione questa sensazione di freschezza è solo momentanea. L'effetto finale è paradossalmente quello di aumentare la temperatura corporea “perché lo zucchero comunque è qualcosa che tende a scaldare”.

E voi, avete un piatto estivo a cui non sapete rinunciare? Quanto pensate che una scelta alimentare consapevole possa davvero fare la differenza per affrontare meglio il caldo?

Riproduzione riservata