Il Teatro Verdi indica a maggioranza Polo per sovrintendenza

Il Teatro Verdi indica a maggioranza Polo per sovrintendenza

Il Consiglio di indirizzo della Fondazione del Teatro lirico Giuseppe Verdi, riunitosi ieri, dopo aver esaminato le 28 candidature pervenute ha deciso a maggioranza di proporre al ministro della Cultura di rinnovare l'incarico di sovrintendente a Giuliano Polo. Ora la nomina spetterà al ministro Alessandro Giuli e potrebbe arrivare in tempi stretti, prima di Ferragosto. Lo riporta Il Piccolo. Secondo la ricostruzione del quotidiano, sulla decisione, che non ha ottenuto l'unanimità, ha inciso la determinazione del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, presidente della Fondazione, che ha voluto confermare la sua stima e la massima fiducia in Polo. Tre le ore di confronto e analisi sulle candidature; sugli altri 27 candidati finora non sono trapelati dettagli. Polo, 68 anni, triestino, ricopre l'incarico di soprintendete del Verdi dal 2021. In passato è stato docente al Conservatorio di musica cittadino Giuseppe Tartini. Dopo l'esperienza come professore d'orchestra al Verdi, fra il 2001 e il 2009 aveva svolto dapprima il ruolo di vicedirettore e poi di direttore degli affari generali del Lirico. Dal 2005 al 2009 ha fatto parte del consiglio di amministrazione dell'Associazione Teatro Pordenonese, per poi passare alla Fondazione Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma, dove è stato direttore del personale. Fra il 2013 e il 2016 è stato consulente in materia di organizzazione del lavoro all'Associazione Teatro di Roma. Nel novembre 2016 era stato nominato dal ministro dei Beni e delle Attività culturali sovrintendente della fondazione Arena di Verona. (ANSA) FMS ANSA