Fvg, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre: tutte le strade interessate
Da sabato 15 novembre 2025 torna in vigore l’obbligo di catene da neve a bordo o pneumatici invernali per tutti i veicoli che transitano sui tratti delle strade statali del Friuli Venezia Giulia maggiormente esposti al rischio di nevicate o formazione di ghiaccio. Lo ricorda Anas, che con l’ordinanza specifica ha definito il periodo di validità della misura, fissato fino al 15 aprile 2026.
L’obbligo interessa numerosi tratti viari regionali, tra cui:
- SS 54 “del Friuli”, dal km 13,8 al confine di Stupizza e dal Valico Cave del Predil fino a Fusine
- SS 52 bis “Carnica”, da Tolmezzo al Passo di Monte Croce Carnico
- SS 13 “Pontebbana”, da Ugovizza al confine di Stato di Coccau
- SS 14 “della Venezia Giulia”, dal Bivio ad H al confine di Pese e sul raccordo Monfalcone–Sablici
- RA 13 “A4–Trieste”, dallo svincolo di Sistiana a quello di Padriciano
- RA 14 “Diramazione per Fernetti”, fino al confine di Stato
- SS 202 “Triestina” e relative diramazioni, fino a Cattinara e Padriciano
- SS 55 “dell’Isonzo”, da Sablici a Gorizia
- SS 58 “della Carniola”, fino al confine con la Slovenia
L’ordinanza interessa anche altri tratti minori, come la NSA 30 di Montereale Valcellina, la NSA 328 ex SS 52 “Carnica” e la NSA 425 ex SS 355 “della Val de Gano”.
L’obbligo, segnalato da apposita cartellonistica verticale, resta valido anche al di fuori dei periodi indicati qualora le condizioni meteorologiche lo rendano necessario. Sono esclusi solo ciclomotori e motocicli, per i quali la circolazione resta vietata in caso di neve o ghiaccio.
L’invito di Anas agli automobilisti è quello di verificare preventivamente l’efficienza degli pneumatici e delle dotazioni di bordo, così da viaggiare in sicurezza e nel rispetto delle norme del Codice della Strada.