Francesco Panteca guida il Coordinamento ANCI FVG: a Sacile giornata di dialogo per il futuro degli enti locali

Francesco Panteca guida il Coordinamento ANCI FVG: a Sacile giornata di dialogo per il futuro degli enti locali

Si è svolta a Sacile una giornata di confronto intensa e partecipata, promossa dal Coordinamento dei Presidenti dei Consigli Comunali del Friuli Venezia Giulia all’interno dell’ANCI FVG, sotto la guida del coordinatore Francesco Panteca. Un momento di approfondimento prezioso, pensato per riflettere sul ruolo strategico che i Presidenti dei Consigli ricoprono nei meccanismi democratici locali e nel coordinamento istituzionale tra amministrazioni.

Il valore del confronto tra territori

Ospitata nella suggestiva cornice della città di Sacile, la giornata ha rappresentato l’occasione per condividere esperienze, valorizzare le buone pratiche amministrative e rafforzare le sinergie tra i diversi Consigli comunali della regione. I lavori si sono sviluppati attorno a temi centrali per l'efficacia della rappresentanza consiliare, con l'obiettivo di costruire una rete sempre più coesa, capace di affrontare insieme le sfide contemporanee del governo locale.

Accoglienza e collaborazione istituzionale

Grande apprezzamento è stato espresso nei confronti del Comune di Sacile per la calorosa accoglienza, e in particolare per l’impegno del Presidente del Consiglio Comunale Gerlando Sorce, che ha coordinato l’organizzazione dell’iniziativa. Un esempio di ospitalità istituzionale virtuosa, che dimostra quanto la collaborazione tra enti locali possa produrre risultati tangibili.

Verso una rete regionale più forte

Il Coordinamento, che proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori momenti di confronto e aggiornamento, si pone come strumento fondamentale per rafforzare il ruolo dei Consigli comunali, promuovendo una visione condivisa delle funzioni democratiche e legislative all’interno degli enti locali. Tra gli obiettivi principali: migliorare le competenze, favorire il dialogo intercomunale e sostenere la crescita di una nuova cultura amministrativa, radicata nei valori della partecipazione e della trasparenza.