Fincantieri celebra a Monfalcone la nascita della regina dei mari, la Star Princess
Una cerimonia solenne e carica di emozione ha accompagnato oggi la consegna ufficiale della Star Princess, nuova ammiraglia di Princess Cruises, presso il cantiere Fincantieri di Monfalcone. Una nave che non è soltanto un gigante dei mari, ma un vero e proprio manifesto di eccellenza ingegneristica, innovazione sostenibile e tradizione manifatturiera italiana.
Con una stazza lorda di circa 178.000 tonnellate, capace di ospitare oltre 4.300 passeggeri, la Star Princess rappresenta la seconda unità della rivoluzionaria classe Sphere e si affianca alla gemella Sun Princess consegnata nel 2024. È la seconda nave più grande mai costruita in Italia, un record che consacra ancora una volta Monfalcone come tempio della cantieristica mondiale.
un futuro green che parte dal friuli venezia giulia
Il nuovo colosso dei mari è alimentato a GNL (gas naturale liquefatto), scelta che segna un passaggio cruciale verso la decarbonizzazione dell’industria marittima. Grazie a soluzioni tecnologiche d’avanguardia e a un design innovativo, la Star Princess riduce significativamente le emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici, confermando il ruolo di Fincantieri come leader globale nella transizione ecologica del trasporto marittimo
monfalcone, cuore pulsante della cantieristica mondiale
Dal 1990 ad oggi, il cantiere di Monfalcone ha consegnato oltre 40 navi da crociera, alimentando una filiera che coinvolge più di 23.000 posti di lavoro complessivi e rendendo Trieste e il Friuli Venezia Giulia un hub strategico della navalmeccanica internazionale. Qui si incontrano tradizione, ricerca e tecnologia, in una collaborazione costante con università e centri di innovazione
“Star Princess è un simbolo della nostra capacità di costruire il futuro della crocieristica, unendo tradizione e innovazione”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri. “Con questa nave confermiamo la leadership italiana nella realizzazione di unità di nuova generazione, sostenibili e altamente tecnologiche, che portano il nome del nostro Paese in tutto il mondo”.
fincantieri, 230 anni di eccellenza
Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri continua a scrivere pagine memorabili della cantieristica internazionale. Dalle unità da crociera alle navi da difesa, fino alle più avanzate soluzioni digitali e di cybersecurity, il gruppo rappresenta un patrimonio di competenze uniche che rafforza l’Italia come leader mondiale dell’industria navale ad alta tecnologia.
La consegna della Star Princess non è solo un traguardo, ma una promessa: quella di un futuro in cui il mare, la sostenibilità e l’eccellenza italiana navigano insieme verso nuovi orizzonti.