Domio, donna investita e in coma: cresce la preoccupazione per la sicurezza nei parcheggi
Il drammatico episodio avvenuto oggi in via Morpurgo si aggiunge a una serie di recenti incidenti che mettono in luce una crescente criticità: la sicurezza nei parcheggi dei supermercati e nei piazzali adiacenti ai centri commerciali.
Un’area ad alta frequentazione, ma senza tutele
Proprio come accaduto sabato scorso in via dell’Economo, anche in questo caso l’investimento è avvenuto in una zona che quotidianamente vede il passaggio di centinaia di persone, tra famiglie, anziani e bambini. Tuttavia, spesso questi spazi non sono sufficientemente segnalati, né adeguatamente sorvegliati. Le manovre avvengono in aree promiscue tra auto e pedoni, con una segnaletica orizzontale in certi casi poco visibile o addirittura assente.
I residenti: “Non è il primo caso, serve più attenzione”
Chi vive nella zona di Domio riferisce che già in passato erano avvenuti episodi simili, fortunatamente con conseguenze meno gravi. “Quel tratto davanti al Conad è caotico – racconta un abitante del rione – le auto fanno manovre senza guardare, i pedoni passano tra le macchine, e non c’è mai nessuno a controllare. Servirebbero rallentatori, specchi o anche solo più segnaletica”.
Appello alla prudenza
La Polizia Locale ha avviato le indagini per stabilire l’esatta dinamica dell’investimento, ma l’incidente rilancia anche un appello alla prudenza: a guidatori, invitati a prestare la massima attenzione nelle manovre, e ai pedoni, chiamati a mantenere sempre alta la soglia di allerta, anche in contesti apparentemente sicuri come i parcheggi commerciali.
Nel frattempo, si attende con apprensione l’evoluzione clinica dell’anziana, ancora in coma all’ospedale di Cattinara. I medici mantengono il riserbo sulle sue condizioni, mentre la comunità di Domio resta col fiato sospeso.