Trieste festeggia i 30 anni dell’Osteria de Scarpon: tre decenni di cucina, tradizione e ospitalità

Trieste festeggia i 30 anni dell’Osteria de Scarpon: tre decenni di cucina, tradizione e ospitalità

Trieste oggi festeggia un traguardo speciale: lunedì 4 agosto 2025 segna il trentesimo anniversario dell’Osteria de Scarpon, un luogo che dal 1995 ha saputo conquistare il cuore dei triestini e dei tanti visitatori che, anno dopo anno, ne hanno varcato la soglia.

L’Osteria de Scarpon venne aperta nel lontano 1995 da Claudio Scarpa e dalla sua compagna Luciana in un locale di via Crispi. Il desiderio era quello di creare un punto di incontro che fosse più di una semplice trattoria, capace di coniugare la qualità della cucina con la generosità delle porzioni, restando fedele alla tradizione ma introducendo anche elementi innovativi per riscoprire e valorizzare i piatti italiani.

Nel 1999 l’Osteria si trasferì nella sua attuale sede di via Ginnastica. Dopo vent’anni di attività, la gestione passò a Sara, figlia di Claudio, che continua con passione l’eredità familiare. Al suo fianco, la presenza storica di Marica, conosciuta da tutti come Titti, e la colonna portante dell’accoglienza Sanel e Daniel: un team unito dall’obiettivo di offrire ai clienti un menù capace di celebrare la cucina italiana nella sua essenza più autentica.

In trent’anni di storia, lo Scarpon è diventato molto più di un ristorante: è un simbolo di convivialità triestina, un luogo dove i sapori raccontano la storia della città e l’ospitalità fa sentire ogni cliente parte di una grande famiglia.

Oggi, nel giorno di questo importante anniversario, lo Scarpon brinda alla sua storia, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore colmo di gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a renderlo ciò che è.

I ringraziamenti della famiglia
"Un grazie di cuore a tutti i nostri clienti, vecchi e nuovi, a chi ci ha sostenuto fin dall’inizio e a chi ci ha scoperto lungo il cammino. Un ringraziamento speciale va ai nostri collaboratori e a chi ha condiviso con noi questo percorso, contribuendo con passione, dedizione e professionalità a rendere lo Scarpon un punto di riferimento per Trieste. Senza di voi, questi 30 anni non sarebbero stati possibili. Grazie di cuore da tutta la famiglia Scarpa."