Covid-19 in Croazia, obbligo di mascherina alle fermate del bus

La task force nazionale della Croazia ha reso noto che ritorna l’obbligo di mascherine negli spazi chiusi come i bar, ma anche all’aperto in luoghi come le fermate degli autobus.

 

«Siamo in continuo contatto con gli epidemiologi, ma anche con vari settori della vita sociale e crediamo che la mascherina sia uno dei mezzi più sicuri per evitare la trasmissione del Covid. Con l’arrivo del freddo e delle piogge, i cittadini saranno costretti a trascorrere più tempo negli spazi chiusi. Perciò, abbiamo deciso di incontrare i rappresentanti della Conferenza episcopale croata e dei ristoratori per capire il da farsi. Credo che nei bar sarà necessario indossare le mascherine, ma anche alle stazioni degli autobus dove d’inverno i passeggeri cercano riparo sotto le pensiline creando così degli assembramenti». Lo ha dichiarato Krunoslav Capak, direttore dell’Istituto nazionale per la salute pubblica (Hzjz).

 

Capak ha discusso con i ristoratori e gli ispettori competenti riguardo le sanzioni possibili per coloro che non si atterranno alle regole all’interno dei locali pubblici. «Tutti sono concordi che bisogna rafforzare i controlli» ha spiegato «perché a farne le spese infine sono soprattutto quelli che si attengono alle misure prescritte dalla task force».