Colorfer verso la chiusura per pensione, Roiano perde un punto di riferimento storico

Colorfer verso la chiusura per pensione, Roiano perde un punto di riferimento storico

A Roiano, quartiere storico di Trieste, si aggiunge un'altra chiusura alla lista degli esercizi commerciali che abbassano le serrande. Questa volta si tratta di Colorfer, storica ferramenta e rivendita di colori situata in via del Montorsino, che terminerà la propria attività entro dicembre per il meritato pensionamento dei gestori. Sebbene sia una chiusura giustificata dalla volontà di godersi il riposo dopo anni di lavoro, questa perdita lascia un vuoto nel quartiere.

Un addio che riflette una trasformazione della città

Colorfer era un punto di riferimento per molti residenti e per coloro che cercavano un servizio personale e di fiducia. La chiusura di questo negozio rappresenta più di un semplice cambio di gestione: è un simbolo della continua trasformazione del tessuto commerciale cittadino, che vede sempre più negozi storici cedere il passo, per ragioni diverse, a nuovi sviluppi urbanistici o, come in questo caso, a esigenze di pensionamento.

Roiano e Trieste tra storia e modernità

Con l'addio a Colorfer, Roiano perde un altro dei suoi negozi storici, tasselli fondamentali per la vita di quartiere e per l’identità cittadina. È un fenomeno che si ripete non solo a Trieste, ma anche in altre città italiane, dove piccole attività, spesso a conduzione familiare, chiudono per il pensionamento dei proprietari o per l’impossibilità di mantenere in vita un modello di commercio che fa fatica a competere con le dinamiche moderne.

L’addio a Colorfer lascia in molti il desiderio di vedere il quartiere conservare almeno una parte della propria tradizione e della propria identità. Anche se la chiusura è comprensibile, Roiano perde un altro dei suoi luoghi di fiducia, e il quartiere – come Trieste – si trova di fronte alla sfida di mantenere viva la sua essenza tra passato e modernità.