“Ciao Evelin”, la città commossa e l’appello dei triestini: più responsabilità verso gli animali

Foto di Rebecca Scholz da Pixabay   [...]

“Ciao Evelin”, la città commossa e l’appello dei triestini: più responsabilità verso gli animali

Il dolore per la perdita della piccola Evelin, la cagnolina investita sabato 18 ottobre in via dell’Istria a Trieste, continua a commuovere e far discutere. La storia, raccontata da Trieste Cafe e seguita da centinaia di messaggi di solidarietà, ha suscitato anche riflessioni amare e appelli alla responsabilità da parte di molti cittadini.

Tra questi, la segnalazione di una lettrice triestina che, con toni diretti ma sentiti, ha voluto lanciare un messaggio importante a tutta la comunità:

“Ho letto il vostro articolo sulla cagnolina deceduta in via dell’Istria — scrive — e credo che dovreste approfittare di questo triste episodio per raccomandare a tutti i proprietari di cani che gli animali vanno sempre tenuti al guinzaglio e custoditi con attenzione. Purtroppo questi incidenti accadono perché i padroni si fidano troppo, pensando che il proprio cane è bravo e ubbidiente. Ma non è questa la realtà.”

La lettrice, profondamente colpita dalla vicenda, sottolinea anche le conseguenze che simili episodi possono avere non solo per gli animali ma anche per le persone coinvolte:

“A pagarne le conseguenze è sempre l’animale, con traumi o con la morte. Ma anche gli automobilisti o scooteristi che si trovano davanti un cane all’improvviso rischiano di restare feriti. Mi dispiace tantissimo per Evelin, ma non posso non pensare che tutto ciò poteva essere evitato. Gli animali non vanno mai lasciati soli o liberi, nemmeno per pochi istanti.”

Parole dure, che però riflettono un sentimento condiviso da molti lettori: il rispetto e l’amore per gli animali devono sempre andare di pari passo con la prudenza e la responsabilità.

Il caso di Evelin — scappata da casa e travolta in una via trafficata — riporta dunque al centro dell’attenzione un tema cruciale: la sicurezza urbana e la tutela degli animali domestici.
Secondo la normativa vigente, infatti, il proprietario è sempre responsabile del controllo del proprio animale, sia negli spazi pubblici che privati, e la mancata vigilanza può avere conseguenze gravi, non solo morali ma anche legali.

Ogni tragedia come quella di Evelin, oltre al dolore, dovrebbe lasciare un insegnamento: l’amore vero per un animale si dimostra anche nella cura e nell’attenzione costante. Tenerlo al guinzaglio, evitare fughe e sorvegliare gli accessi di casa non è un gesto di controllo, ma di protezione.

E mentre Trieste continua a ricordare la piccola Evelin con affetto e commozione, il messaggio che arriva dai cittadini è chiaro: “amare un animale significa anche garantirgli sicurezza, sempre e ovunque.”