Carso sloveno imbiancato, grandine a Opicina: Trieste si sveglia nell’inverno anticipato
La mattinata di martedì 18 novembre 2025 si apre con uno spettacolo che segna ufficialmente l’arrivo dell’inverno sul territorio transfrontaliero: la prima neve sul Carso sloveno, immortalata da un lettore che ha catturato la sottile coltre bianca adagiata sulle alture oltre confine.
Nella foto, lo sguardo si posa sul profilo del Vremsce, conosciuto localmente come Auremiano, leggermente imbiancato. Le creste appaiono velate da un manto leggero ma uniforme, mentre il contrasto con i boschi ancora autunnali conferisce alla scena un fascino quasi fiabesco. Un risveglio che anticipa i prossimi giorni freddi sull’altopiano e lascia intuire un cambio deciso della stagione.
La neve è arrivata dopo una serata segnata da fenomeni intensi sul versante italiano del Carso: una grandinata ha colpito Opicina nella tarda serata di ieri, un episodio improvviso che ha interessato diverse zone dell’altipiano triestino. Il lettore che ci ha inviato lo scatto della nevicata ha segnalato anche la forte precipitazione che ha investito il rione, preludio del brusco calo delle temperature registrato oggi.
Tra neve oltre confine e grandine sul Carso triestino, la giornata del 18 novembre segna una svolta meteorologica che ci accompagna verso l’inverno vero e proprio, con panorami imbiancati e aria frizzante che hanno già trasformato il paesaggio.