André Rieu, il re dei valzer torna in Slovenia: annunciata la nuova data del 2026 dopo il sold out
Il fascino senza tempo dei valzer di André Rieu conquista ancora una volta la Slovenia. Il concerto del celebre violinista, previsto per il 27 novembre 2025 alla Stožice Arena di Lubiana, è infatti ufficialmente sold out, spingendo l’artista a confermare immediatamente un nuovo appuntamento nel Paese. La prossima tappa è già fissata: 21 novembre 2026, sempre nella cornice della grande arena slovena.
Un legame speciale con il pubblico sloveno
Rieu ha definito il rapporto con la Slovenia “profondo e indimenticabile”, sottolineando la straordinaria accoglienza che ogni anno gli riserva il pubblico locale. Un sentimento ricambiato, come conferma l’entusiasmo con cui i fan hanno esaurito i biglietti per il concerto del 2025.
Il violinista tornerà quindi nel 2026 con uno spettacolo che promette un viaggio unico tra valzer, romanticismo, melodie immortali e l’inconfondibile eleganza che caratterizza ogni sua esibizione.
Un fenomeno mondiale che continua a crescere
André Rieu è una delle figure più amate e influenti al mondo nel panorama della musica dal vivo. Con oltre 40 milioni di album venduti e più di 700.000 spettatori all’anno, i suoi concerti sono considerati veri e propri spettacoli globali, capaci di riempire arene dal Sudamerica al Medio Oriente.
La sua formula vincente unisce esecuzioni impeccabili, scenografie monumentali, humor, costumi sfarzosi e un coinvolgimento emotivo che rende ogni concerto memorabile.
Il programma del 2026: un viaggio tra romantica meraviglia e grandi classici
Per la data del 2026, il pubblico potrà aspettarsi una selezione che spazierà da:
-
celebri arie d’opera
-
melodie da musical e colonne sonore
-
evergreen internazionali
-
tradizionali valzer e brani sinfonici
Il tutto accompagnato dall’imponente Johann Strauss Orchestra, il più grande ensemble privato al mondo, composto da musicisti e solisti provenienti da sedici Paesi.
Una produzione che attraversa i continenti
Il mondo artistico di Rieu è un colosso organizzativo: quattro palchi, quattro set di strumenti, atelier interno per i costumi, un’équipe che comprende anche fisioterapisti, medici e cuochi. Un meccanismo perfetto che rende possibile tournée globali di altissima qualità.
A confermare l’importanza dell’evento è anche il commento di Alen Ključe, direttore di Star produkcije, partner storico dell’artista, che parla di “dieci anni di emozioni, spettacoli e momenti indimenticabili” condivisi con il pubblico sloveno.
Una carriera tra storia e leggenda
Rieu, nato a Maastricht e cresciuto in una famiglia profondamente legata alla musica, ha trasformato il valzer in una sensazione mondiale. Ha avvicinato alla musica classica milioni di persone, portando anche platee insolite – come gli stadi di calcio – a ballare sulle note dei grandi compositori.
Oggi, con oltre 22 milioni di follower e video che superano il miliardo di visualizzazioni, continua a essere un simbolo mondiale di emozione, spettacolo e qualità artistica.
Un evento da non perdere
L’appuntamento del 21 novembre 2026 alla Stožice Arena si preannuncia già come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno in Slovenia. I biglietti sono disponibili sul sito www.eventim.si.
Un’occasione unica per immergersi nel mondo incantato di André Rieu: musica, emozioni e magia che restano nel cuore per sempre.