Trieste in volo: domina e conquista il secondo posto! (VIDEO-SERVIZIO)
Nel contesto decisivo del Girone Rosso del campionato di Serie A2 2023/2024, la Pallacanestro Trieste ha offerto una prestazione esemplare, battendo l'Unieuro Forlì e guadagnando il secondo posto in classifica. Questo successo, il quinto di fila, va oltre un semplice risultato numerico, rappresentando un chiaro indicatore delle potenzialità e del progresso del team.
Analisi tattica e protagonisti
Trieste ha evidenziato una notevole sinergia di squadra, con tutti e cinque i giocatori iniziali - Ruzzier, Brooks, Reyes, Deangeli, Candussi - che hanno fornito un contributo significativo. Il loro approccio è stato caratterizzato da un'intelligenza tattica, con movimenti efficaci senza palla e scelte offensive che hanno creato difficoltà alla difesa di Forlì.
In particolare, l'apporto di Candussi nell'area pitturata e la performance di Reyes, autore di 19 punti, sono stati determinanti. L'efficacia di Candussi nel gioco sotto canestro, specialmente con il suo semigancio, ha disorientato la difesa avversaria, mentre Reyes ha dimostrato di essere un giocatore completo, efficace sia in attacco che in difesa.
Forlì, per parte sua, non è riuscita a mantenere la continuità necessaria per mettere seriamente in difficoltà Trieste. Nonostante il contributo di giocatori come Allen e Johnson, la squadra ha mostrato carenze sia in fase offensiva che difensiva, con particolari problemi nel contenere le incursioni dei triestini.
Momenti chiave del match
Il match ha visto vari momenti chiave. Il primo quarto si è concluso con Trieste in vantaggio, grazie a un'intensa attività difensiva e a un attacco variegato. Nel secondo quarto, Forlì ha tentato una rimonta, ma Trieste ha mantenuto il controllo, anche grazie al contributo di Brooks, che ha segnato 21 punti.
Nel secondo tempo, la partita è rimasta bilanciata, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi. Tuttavia, è stato nel quarto periodo che Trieste ha evidenziato la sua superiorità, aumentando l'intensità sia in difesa che in attacco e ampliando il divario nel punteggio fino al definitivo 79-62.
Prospettive future
Questa vittoria di Trieste non è solo il risultato di una singola partita, ma il frutto di un lavoro di squadra ben orchestrato e di una crescita costante. La squadra ha mostrato di avere tutte le qualità per essere un serio contendente al titolo.
Per Forlì, questa sconfitta rappresenta un momento di riflessione. Il team dovrà lavorare sul proprio gioco collettivo e sulla coesione difensiva per tornare a essere competitivo.
Il campionato di Serie A2 si sta dimostrando estremamente competitivo e imprevedibile, e questa partita ne è stata una chiara dimostrazione. Trieste, con questo successo, si propone come una delle squadre da battere nel proseguimento della stagione.
Pallacanestro Trieste: Bossi 2, Filloy 0, Rolli ne, Reyes 19, Deangeli 3, Ruzzier 4, Camporeale ne, Campogrande 5, Candussi 17, Vildera 6, Ferrero 2, Brooks 21. Allenatore: J. Christian. Assistenti: M. Carretto, F. Nanni.
UniEuro Forlì: Allen 15, Cinciarini 11, Valentini 6, Zampini 5, Tassone 0, Johnson 17, Pascolo 2, Zilli 6, Pollone 0, Radonjic 0. Allenatore: A. Martino. Assistenti: A. Fabrizi, P. Ruggeri.
Parziali: 19-12 / 16-23 / 14-14 / 30-13
Progressivi: 19-12 / 35-35 / 49-49 / 79-62
Arbitri: A. Dionisi, N. Pellicani, A. Coraggio.