Controlli e qualità per le strutture dei minori

Controlli e qualità per le strutture dei minori

Con l'introduzione di miglioramenti a livello legislativo di quelle che sono le autorizzazioni e gli accreditamenti delle strutture destinate ai minori stranieri non accompagnati - quali criteri stringenti per l'obbligo di stipula di una polizza assicurativa per eventuali danni causati dagli ospiti, la pubblicazione obbligatoria dei bilanci e la possibilità di revisione dell'accreditamento fino alla possibile revoca, in caso di commissione di reati per mano degli ospiti - Fratelli d'italia chiede una velocizzazione del processo di revisione del regolamento, con il solo obiettivo di facilitare le procedure, rafforzare i controlli e quindi, garantire la qualità dell'accoglienza. "È fondamentale che il quadro normativo sia chiaro, coerente e applicabile con efficacia" – dichiara il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.