Udine ricorda Rita Paroni: una via intitolata all’ostetrica simbolo di dedizione

Udine ricorda Rita Paroni: una via intitolata all’ostetrica simbolo di dedizione

"Una vocazione fortissima e superiore
anche ai numerosi ostacoli, una missione che andava ben oltre la
semplice professione. Rita Paroni era un punto di riferimento,
una presenza rassicurante e un simbolo di dedizione assoluta".

Con queste parole, affidate a una nota stampa, la consigliera
regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) ha voluto
ricordare Rita Paroni dopo aver partecipato, questo pomeriggio a
Udine, alla cerimonia di intitolazione della laterale situata tra
le vie Quarto e Bezzecca ad una figura così amata dai friulani.

"Un'ostetrica indimenticata e indimenticabile - aggiunge
l'esponente pentastellata - che ha lasciato il segno per la
meritevole operosità e per un impegno costante svolto anche a
favore della comunità udinese. Una donna ricordata con affetto
per la sua abnegazione e il profondo senso di umanità che hanno
sempre contraddistinto la sua esistenza e la sua attività
lavorativa".

"Aveva sempre inseguito con pervicacia - ricorda Capozzi - quella
che era stata un'autentica vocazione, affrancandosi con
personalità dalla condizione in cui si era trovata in seguito
alla morte dei genitori nell'ambito di una numerosa famiglia
assai legata alla Chiesa. Affidata allo zio prete, infatti, era
stata avviata al ruolo di perpetua, coltivando parallelamente (e
inizialmente in segreto) lo studio dell'ostetricia".

"Rita Paroni è scomparsa nel 2010, ma ci ha lasciato - sottolinea
la rappresentante del M5S - un'immensa eredità di valori,
diventando il simbolo di generazioni di levatrici e ostetriche
che hanno accompagnato verso la vita migliaia di bimbi, mentre ai
loro consigli e alle loro mani si affidavano con fiducia le donne
di tutto il mondo".

"Questa intitolazione - conclude Capozzi - contribuisce anche a
ridurre il divario di genere nella toponomastica, dedicando un
luogo pubblico a una figura femminile di assoluto rilievo".