Trieste pronta per il tricolore: il 21 e 22 giugno i Campionati Italiani Juniores di ciclismo
Trieste si prepara a tingersi di tricolore. Sabato 21 e domenica 22 giugno le strade della città ospiteranno i Campionati Italiani su strada categoria Juniores, maschili e femminili. Un doppio evento di rilievo nazionale organizzato con cura dalla Sc Cottur, che riunirà circa 400 giovani promesse del ciclismo italiano, ragazze e ragazzi di 17 e 18 anni pronti a contendersi l’ambita maglia tricolore.
La regia firmata Sc Cottur e l’entusiasmo degli organizzatori
A guidare l’organizzazione dell’appuntamento è la Sc Cottur, società storica del ciclismo triestino. Il Presidente Francesco Seriani, affiancato dal consigliere Emilio Dibiagio e dal Direttore di corsa Michele Franceschetto, ha accolto in questi giorni i vertici della Federazione Ciclistica Italiana, in visita per il sopralluogo ufficiale dei percorsi.
Presenti il Presidente della Struttura Tecnica Nazionale FCI Fabrizio Bontempi, i Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Velo, e il Vicepresidente del Comitato Regionale FVG Michele Biz, che hanno confermato la bontà del tracciato. Un percorso selettivo e affascinante, capace di valorizzare le qualità tecniche dei partecipanti e il paesaggio urbano e collinare di Trieste.
Due giorni di gare e una città protagonista
L’obiettivo degli organizzatori è chiaro: trasformare il weekend tricolore in una festa dello sport per tutta la città. “È un grande onore e una grande responsabilità ospitare un doppio Campionato Italiano”, ha spiegato Seriani. “Siamo già al lavoro da settimane per far sì che tutto sia pronto: vogliamo che questi due giorni lascino un ricordo indelebile a chi correrà e a chi seguirà l’evento.”
Le gare assegneranno i titoli nazionali Juniores 2025 e daranno la possibilità ai vincitori di indossare per un anno la maglia tricolore: un simbolo di prestigio e un trampolino per i campioni di domani.
Eventi collaterali per coinvolgere tutta la cittadinanza
In vista del fine settimana di gare, Trieste si prepara anche con eventi collaterali aperti al pubblico. Il calendario è già in via di definizione, ma tra gli appuntamenti già ufficializzati spiccano due eventi per appassionati di tutte le età:
- La Pedalata Giordano Cottur, aperta a tutti, venerdì 21 giugno per le vie della città
- La Gimkana Città di Trieste, prevista per sabato 21 giugno
Due iniziative pensate per coinvolgere famiglie, scuole, giovani ciclisti e semplici curiosi, in attesa del momento clou con le competizioni ufficiali.
Trieste si prepara così ad accogliere il meglio del ciclismo giovanile nazionale, con una manifestazione che porterà sport, passione e visibilità in tutta la regione. Il conto alla rovescia è iniziato.