Roiano, Don Andrea festeggia 25 anni di sacerdozio: “Una vita tra la gente, con il cuore nella comunità”

Roiano, Don Andrea festeggia 25 anni di sacerdozio: “Una vita tra la gente, con il cuore nella comunità”

Un traguardo importante per Don Andrea, che quest’anno celebra il 25° anniversario del suo sacerdozio: un cammino di dedizione e ascolto vissuto in mezzo alla gente, con autenticità e spirito di servizio.

I primi passi all’oratorio di San Vincenzo de’ Paoli

Il suo ministero è iniziato presso la chiesa dell’oratorio di San Vincenzo de’ Paoli, dove Don Andrea ha saputo dare vita a una comunità accogliente e partecipe. Un luogo di incontro e spiritualità, in cui la preghiera si è sempre accompagnata a gesti concreti di solidarietà, dialogo e condivisione. In quel contesto ha lasciato un segno profondo, costruendo relazioni vere e durature.

A Roiano dal 2014: un punto fermo per tante famiglie

Dal 2014 il suo cammino prosegue nella chiesa di Roiano, dove è diventato una figura familiare per giovani, adulti e bambini. Sempre presente, sempre disponibile, Don Andrea si è messo in ascolto dei bisogni reali delle persone, trasformando la parrocchia in un luogo di accoglienza e speranza per chiunque cercasse una parola amica o un momento di conforto.

Con semplicità e costanza, ha saputo costruire una rete di legami sinceri, fatta di fiducia e prossimità, senza mai cercare protagonismo ma diventando giorno dopo giorno un punto di riferimento.

Una sorpresa per dire “grazie” insieme

Martedì 14 maggio alle ore 19, in occasione della messa presso la chiesa di Roiano, tutta la comunità si è riunita per festeggiare Don Andrea con una sorpresa speciale preparata da amici, fedeli e ragazzi. Un gesto affettuoso per ricordargli quanto sia stato importante il suo cammino condiviso con tutti loro.

L’iniziativa è voluta essere un abbraccio collettivo, simbolo di riconoscenza per ciò che ha seminato e per il modo in cui ha scelto di vivere il proprio sacerdozio: non da lontano, ma camminando accanto agli altri.

Sacerdote di relazione, non di distanza

In un tempo in cui spesso si avverte la distanza tra istituzioni e cittadini, Don Andrea ha scelto la strada della prossimità. Ha saputo ascoltare senza giudicare, proporre senza imporre, vivere con coerenza la propria vocazione diventando un esempio concreto di fede vissuta nel quotidiano.

I suoi 25 anni non sono solo una ricorrenza, ma un’occasione per riconoscere il valore di una presenza autentica, fatta di parole semplici, gesti silenziosi e cuori toccati senza clamore.